L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Comunicato stampa di "Cambiare Larciano":
Mentre continuano con successo le iniziative elettorali di "Cambiare Larciano", ultima delle quali l'incontro con i cittadini presso la Coop del paese, la lista civica illustra alle associazioni e ai cittadini le proposte su imposte e tasse comunali.
Lo fa con un documento in cui critica l'Amministrazione uscente sul tema della cosiddetta "Mini-Imu".
Dopo quello della TARES, i cittadini di Larciano hanno dovuto pagare anche il salasso della cosiddetta “Mini – IMU”.
Il Sindaco Pappalardo ha tentato di giustificarsi ma le sue affermazioni però sono state un esempio della vecchia politica.
Infatti, la Giunta uscente ha mentito ai propri cittadini affermando che la colpa del pagamento dell'IMU è stata del Governo in quanto, in realtà, l'ulteriore salasso è causato dal fatto che l'Amministrazione Comunale decise nel 2012 di aumentare l'aliquota dallo 0,4 allo 0,55 contro il parere di “Alternativa per Larciano” e fregandosene notevole carico fiscale già sulle spalle dei cittadini
La Giunta avrebbe potuto ridurre l'aliquota ma non l'ha fatto ed è così che i cittadini, dopo il salasso della TARES, hanno subito anche quello della IMU.
Perché non si ripeta tutto ciò, Alternativa per Cambiare Larciano ha illustrato anche sabato mattina ai cittadini le proprie proposte in materia di finanza locale
1. Ridurre la tassa sui rifiuti premiando chi produce meno rifiuti e finendo per essere succubi di Publiambiente
2. Applicare le imposte sulla proprietà immobiliare in modo che siano salvaguardate la prima casa e le fasce deboli
3. Togliere a Equitalia la riscossione dei ruoli di imposte e tasse