L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
MASSA E COZZILE
Lunedì mattina la deputata Pd, Caterina Bini, ha fatto tappa a Massa e Cozzile per sostenere la candidatura a sindaco di Marzia Niccoli, aspirante primo cittadino della lista Insieme Centrosinistra. All'interno del Circolo di Traversagna, l'onorevole Bini ha precisato i motivi che fanno di Niccoli la candidata ideale per il centrosinistra ma soprattutto per i cittadini di Massa e Cozzile.
<Marzia Niccoli –dichiara l’onorevole Caterina Bini- è la candidata ideale per governare fin da subito e al meglio questo territorio. Dal 26 maggio, infatti, non ci sarà tempo per imparare ad amministrare, sarà necessario portare avanti programmi e progetti ponendo attenzione alle cose concrete e reali dei cittadini. È sempre più difficile trovare risorse economiche, l’attenzione a dove e come investire diventa prioritaria, non posso che apprezzare la concretezza e la responsabilità politica del programma con cui questa coalizione (Partito democratico, Sinistra ecologia e libertà, Rifondazione), si è rivolta ai cittadini, senza illuderli e senza fare un elenco irrealizzabile.>
Nella coalizione, diversamente dal passato, manca il Partito socialista italiano, il Psi infatti dopo aver condiviso e accettato tutto il percorso programmatico e politico con Pd, Sel e Rifondazione, ha scelto di uscire dal patto di centrosinistra per unirsi al partito di Fratelli d’Italia, convergendo nella lista “Progetto rilancio” che fa capo a Franco Nardini, ex segretario del partito comunista italiano di Massa e Cozzile.
<L’atteggiamento del Psi a Massa e Cozzile è stato un grande dispiacere per tutto il centrosinistra -osserva Bini- anche se dopo alcune scelte maturate dallo stesso partito socialista è ora chiaro il motivo dell’uscita di scena dalla coalizione. Oggi, inoltre, –aggiunge l’onorevole- è prioritario attuare politiche di riqualificazione del suolo, diversamente dalla cementificazione aggressiva che percepisco nella riduzione della misura minima delle nuove unità immobiliari di tipo residenziale da 65 a 40 mq come propone “Progetto rilancio”, questo sembra andare più nella direzione di qualche interesse edilizio piuttosto che verso i bisogni dei cittadini; così come l’elenco degli interventi da loro promessi, vista la mancanza di risorse per finanziarli e l’oneroso costo complessivo, sembra solo campagna elettorale. Ritengo – conclude l’onorevole Bini– che agli avversari manchi un minimo di coerenza politica visto che si trovano insieme ex militanti comunisti e altri appartenenti a Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale. Sensibilità politiche così diverse possono solo portare ad un'incuria totale del territorio.>
<Conosciamo la necessità degli interventi da fare sul territorio –precisa Marzia Niccoli-, ma come abbiamo detto durante gli incontri con i cittadini non vogliamo promettere cose per le quali non ci sono soldi, vogliamo essere politici responsabili, cambiando il modo di fare politica. Amministreremo con impegno e responsabilità, partendo dai piccoli interventi per migliorare la vita quotidiana dei cittadini per arrivare a realizzare anche interventi più grandi. Abbiamo la priorità della scuola dell’infanzia, della metanizzazione di Massa, ma sono davvero tanti gli interventi nelle diverse frazioni del Comune (borghi storici, area Maltagliati, campini sportivi, centri commerciali naturali, sostegno alle fasce più deboli e ai disoccupati, incentivi al lavoro e allo sviluppo); se starà a noi amministrare, decideremo insieme ai cittadini le priorità del territorio per questi cinque anni.>
Fonte: conferenza stampa, Report Pistoia, La Nazione