L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Tornano gli appuntamenti con i saggi della Scuola di teatro del Comune di Monsummano Terme, che dal 2002, su progetto dell’associazione Laboratorio Afrodita, propone ogni anno, nel mese di giugno, le performance teatrali di grandi e piccini appassionati della recitazione.
Saranno i bambini che hanno partecipato al corso “Piccoli grandi attori” ad aprire, con il loro spettacolo, la serie dei saggi finali che si svolgeranno sul palcoscenico del parco di Villa Renatico Martini.
Mercoledì 4 giugno, alle ore 21.30, andrà in scena “Cappuccetto Mosso...”, spettacolo ideato e scritto dai bambini partecipanti al corso con l'aiuto di Lisa Papini, che, con tanta passione e fantasia, è riuscita a realizzare un testo dove i personaggi di molte fiabe famose si incontrano e interagiscono fra di loro dando vita ad una favola inedita e divertente.
Ma non finisce qui perché la poliedrica regista è anche la realizzatrice dei costumi di scena, mentre protagonisti di trucco e “parrucco” saranno gli stessi bambini.
Gli attori in erba sono, rigorosamente in ordine alfabetico: Aliberto Francesca, Amoriello Gabriele, Bertini Anna, Bertini Claudia, Bini Emma, Buratti Melissa, Cammarota Aurora, Casale Manuel, Casale Nicolas, Casciani Anita, Di Marco Samanta, Gangi Ivan, Lo Faro Angelica, Massaro Paola, Nunez Sierra Hoara Anastasia, Radesca Miria, Telese Aurora. Le luci e la fonica sono a cura del Gruppo 90 di Monsummano Terme.
L'ingresso è libero. In caso di maltempo lo spettacolo verrà rinviato a venerdì 6 giugno.