L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il Comune di Montecatini Terme organizza da lunedì 30 giugno e per tutto il mese di luglio i centri estivi “E…state ragazzi 2014”, stage settimanali a cura della Cooperativa Keras - Diffusione didattica servizi, dedicati all’arte, alla musica, al cinema, all'animazione e alla fotografia, aperti ai ragazzi che hanno frequentato nell’anno scolastico 2013/2014 la scuola secondaria di primo grado o l’ultimo anno di scuola primaria.
I ragazzi saranno coinvolti in attività didattiche, ludiche nonchè sportive, con lavori invididuali e di gruppo, attraverso la collaborazione con esperti e professionisti di ogni disciplina proposta. Sono previsti stage con artisti e musicisti, uscite nel territorio di Poggio a Caiano, Vinci, Pistoia, Firenze e Bologna.
Dal lunedì al mercoledì saranno effettuati gli incontri con gli esperti e le uscite sul territorio di Montecatini, mentre il giovedì sarà dedicato alla “gita” come esperienza didattica di approfondimento dello stage. Le uscite interesseranno sempre istituzioni culturali e luoghi di eccellenze, in relazione al tema del progetto complessivo.
Ogni stage, della durata di una settimana ciascuno, si articolerà con il seguente orario: lunedì, martedì, mercoledì, venerdì 8:30-13 (con possibilità per gli iscritti di fermarsi per il pranzo al sacco portato da casa fino alle 14:30) e giovedì 8:30-18 (sempre con pranzo al sacco portato da casa).
L’iscrizione ad ogni stage avrà il costo di €. 50 per i ragazzi residenti nel territorio di Montecatini Terme, €. 65 per i ragazzi non residenti.
Il modulo d’iscrizione può essere ritirato direttamente presso l’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune o scaricato dal sito del Comune (www.comune.montecatini-terme.pt.it) e dovrà essere riconsegnato all’ufficio stesso debitamente compilato nel normale orario di ufficio (lun, merc, ven ore 9/12 – mart, giov ore 15/16,30).