L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Ormai è diventato un appuntamento fisso nella panoramica delle attività sportive-sociali organizzate in città. Il connubio sport-solidarietà messo in rilievo fin dalla prima edizione ha proseguito con incedere importante il suo cammino. Si è disputata, infatti, sui campi in terra rossa dello Sporting Club Montecatini-Madras la quinta edizione della 24 ore di tennis.
Lo start è partito venerdì 18 luglio alle ore 19, mentre l’ormai consueta campanella che ha segnato la fine dei giochi è suonata esattamente ventiquattro ore dopo, precisamente alle ore 19 di sabato 19 luglio.
La manifestazione, organizzata come di consueto dal più importante circolo della Valdinievole, ha avuto un grande sostegno economico dall’Assicurazione Assigenia, gruppo Axa, di Giovanni Taddei e dalla Banca Mediolanum. Sono stati 264 i partecipanti che, seguendo l’ormai consueto iter, sono stati suddivisi in due squadre, la rossa capitana da Daniele Balducci e la bianca guidata da Fabrizio Spadoni. A vincere è stata, come sempre, la solidarietà ma, per la cronaca, tennisticamente parlando è stato assegnato il consueto trofeo che è, ancora una volta, andato nelle mani di capitan Balducci.
Dicevamo della solidarietà, quest’anno è stata indirizzata verso un’associazione del territorio. Si chiama “Eleonora per vincere” e con la somma ricevuta, ammontante a 4500 euro, collabora con il progetto “casa della gioia” portato avanti dalla Fondazione “Amici del Madagascar”.
“Con la 24 ore di tennis - ha detto il presidente Alberto Bandini – lo Sporting Club Montecatini-Madras ancora una volta si onora di aiutare chi, certamente, non ha avuto fortuna nella vita. Ogni edizione si effettua una scelta oculata verso chi indirizzare la somma raccolta e siamo oltremodo contenti e felici di aver optato per un’associazione del nostro comune. Naturalmente mi preme ringraziare tutti i partecipanti, gli sponsor e tutti coloro che hanno contribuito fattivamente all’organizzazione di questo straordinario quinto appuntamento con la 24ore, in particolar modo Dino Berti e Daniele Balducci”.