L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Gli alberghi di Confindustria Pistoia Turismo e Asshotel (Coordinamento Turismo Montecatini) apprezzano il nuovo “look” della piazza e soprattutto il fatto che essa sia completamente pedonale.
"Con i nostri associati, con cui ci siamo confrontati, sono emerse anche alcune criticità: in primo luogo si è rilevato che i tempi di realizzazione sono stati troppo lunghi, e hanno lasciato un cantiere aperto durante mesi turisticamente importanti. Ci si chiede anche se la scelta del travertino – di per se nobile e bello a vedersi – abbia tenuto conto della delicatezza del materiale, e previsto che la posa di esso comporterà un costante lavori di manutenzione e ripulitura.
Detto ciò, i lavori hanno certamente rappresentato un segno importante di rinnovamento, sempre positivo in una città come in una attività; confidiamo che esso proseguirà con altri interventi importanti e urgenti, come la riqualificazione delle stazioni ferroviarie e dei bus soprattutto in relazione ai servizi di biglietteria, di informazione e la restituzione a un pieno decoro di altre vie cittadine, in cui anche il semplice manto stradale versa oggi in pessimo stato.
Stessa problematica si è presentata e si sta presentando tuttora in piena stagione turistica sui lavori in via Felice Cavallotti, per i quali avremmo inoltre gradito un coinvolgimento delle nostre strutture alberghiere, magari attraverso le associazioni di rappresentanza, per discutere insieme a tutti quegli operatori che la strada la vivono quotidianamente sulle scelte da fare.
Infatti ci sono parecchie perplessità sulla misura della carreggiata, che temiamo potrà creare rallentamenti di viabilità; giudichiamo favorevolmente invece i lavori per l’inserimento di griglie di scolo dell’acqua, aggiunte in una fase successiva al progetto iniziale, e che ci auguriamo siano sufficienti per il deflusso delle acque in caso di forti piogge.
Attendiamo quindi a breve la rifinitura dei lavori che abbiamo rammentato qui sopra: e confidiamo che essi siano l’inizio di una serie di interventi di riqualificazione della nostra città, vitale per la vocazione turistica di Montecatini".