L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
L’Avis di Monsummano Terme, l’Associazione Astrofili Valdinievole e Unicoop Firenze Sezione Soci Valdinievole invitano tutti a partecipare all’evento dal titolo "AperiAvis sotto la luna" mercoledì 3 settembre presso il bar “Profumo di caffè” (stabile Nuova Coop) a Monsummano Terme. Il programma della serata avrà inizio alle ore 20 con una ricca apericena al prezzo di 8 euro (parte del ricavato verrà donato all’Avis) e karaoke.
Sarà possibile ammirare la mostra fotografica dedicata alla “Serata insieme”, manifestazione organizzata nel 1991 dall’Avis di Monsummano per contribuire all’acquisto della Tac dell’ospedale di Pescia. Lo spettacolo fu realizzato con la partecipazione dell’Associazione Karate Monsummanese del Maestro Alifaris Esterasi e della scuola di danza della maestra Michela Moschini. La curiosità è che coloro che si riconosceranno in qualche foto esposta potranno richiederla per avere un simpatico ricordo di quella lontana serata.
Dopo le 21 ci si potrà spostare nell’adiacente parco Orzali per partecipare all'osservazione della luna grazie all’Associazione Astrofili Valdinievole “Alessandro Pieri”, che dal 1979 si dedica alla diffusione della conoscenza dell’astronomia e di altre discipline scientifiche nella nostra zona.
Sarà un’occasione per passare qualche ora in piacevole compagnia, fare un tuffo nel passato e magari imparare interessanti cose nuove.