Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 12:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
VALDINIEVOLE
Ferrovie, il presidente della Regione Enrico Rossi: "Il raddoppio della Lucca-Pistoia sarà una svolta storica"

3/10/2014 - 21:02

"Il raddoppio della linea ferroviaria Lucca-Pistoia rappresenterà una svolta storica per la mobilità nella nostra regione: avvicinerà Lucca a Firenze, creerà i presupposti per rendere la ferrovia autenticamente alternativa all'autostrada diminuendo l'utilizzo delle auto in quell'area, e contribuirà a realizzare una sorta di circolare su rotaia di quella grande area metropolitana toscana che si estende dal Valdarno sino alle città della costa". Così il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi ha sintetizzato il valore dell'infrastruttura di prossima realizzazione intervenendo al convegno sul raddoppio della Lucca-Pistoia organizzato a Villa Bottini (Lucca) nell'ambito della rassegna "Dire & fare".


Nel suo intervento Rossi ha colto l'occasione per fare il punto sull'opera e sui prossimi passaggi: "E' imminente il via ai lavori per l'abbattimento di 11 passaggi a livello tra Pistoia e Montecatini per i quali abbiamo investito 36 milioni. Tra la fine di ottobre e l'inizio di novembre, poi, definiremo un accordo con Governo e Fs nel quale verrà definito il cronoprogramma dell'opera: entro giugno Fs dovrà realizzare la progettazione che a nostro avviso dovrà essere costituita da un lotto unico, nel quale convergano i 220 milioni di risorse dello Stato e i 200 di ulteriori fondi regionali".


Evidente, per Rossi, il cambiamento che attiverà la realizzazione del raddoppio: "Attualmente– ha spiegato - per percorrere gli 82 km di linea da Pisa a Firenze ci vogliono circa 50 minuti, per i 78 km di linea che separano Lucca da Firenze, ci vuole almeno il doppio. Il raddoppio della Lucca-Pistoia permetterà di ottenere un risultato analogo, sanando questo squilibrio. Per questo non è azzardato dire che il raddoppio rappresenterà una svolta, di cui beneficeranno in tanti: i pendolari, innanzitutto, ma tutta l'economia toscana. E sarà una svolta storica: questa linea è infatti così da oltre 150 anni".


Ora, ha proseguito il presidente, occorrerà l'impegno di tutti i soggetti (al convegno erano presenti il sottosegretario ai trasporti Riccardo Nencini, molti sindaci e rappresentanti degli enti locali del territorio) affinché tutto proceda secondo quanto stabilito: "il 'morso' l'abbiamo dato – ha detto Rossi utilizzando un'immagine colorita – ora bisogna tenerci i denti ben stretti sopra e far sì che ciascuno continui a fare la sua parte".


Ma per migliorare la qualità dei servizi ferroviari quella del raddoppio della linea non è l'unica partita aperta. Il presidente ha voluto rimarcare anche l'impegno della Regione per il rinnovo del materiale rotabile e, ancora di più, la determinazione a porre alcune condizioni decisivo per il rinnovo del contratto con Trenitalia: "Vogliamo – ha detto - che Trenitalia ci presenti un programma di miglioramento continuo in tema di puntualità dei treni. Li continueremo a monitorare uno per uno, tratta per tratta, e se ogni anno ci sarà stato un miglioramento nella regolarità, siamo anche disposti a introdurre un meccanismo di premialità per il conseguimento del risultato; ma se questo miglioramento non ci sarà la penalità non si ridurrà a una multa ma sarà molto più pesante".

Fonte: Toscana Notizie
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




5/10/2014 - 19:58

AUTORE:
roberto

Sicuramente il raddoppio della linea Pistoia Lucca è di notevole importanza, soprattutto per l'eliminazione degli innumerevoli passaggi a livello. Credo che ci siano tante altre cose da fare, come mettere in orario treni veloci, con poche fermate ed in certe fasce orarie, come l'introduzione di materiale rotabile nuovo e con locomotori sicuri, come cambiare la mentalita' degli operatori ferroviari, pensando ad una impresa. Lavoro c'è ne è tanto da fare, le multe servono a poco, serve seriata' da parte di tutti gli operatori del settore, soprattutto nelle alte sfere

4/10/2014 - 12:49

AUTORE:
Paola

Sono anni che se ne parla, poi silenzi lunghissimi e poi si ricomincia. Questa volta, invece, sembra che sia vero. Vi prego da "Pendolare da anni" (prima x motivi di studio e poi x lavoro) di portare a termine questo Progetto, troppe volte ostacolato, forse anche da chi produceva e vendeva le auto (?!?). Se i mezzi pubblici non funzionano o funzionano male occorre fare da soli, quindi, acquisto auto, benzina, olio, pedaggio autostradale, parcheggio, bollo, assicurazione, meccanico, carrozziere, lavaggio, ecc ecc. Ma uno Stato che funziona, specie in momenti di crisi persistente come ora, dove Tutti quanti siamo diventati un po' più poveri, DEVE aiutare le Famiglie e questo e' un'occasione da non perdere. Se i mezzi pubblici funzionano, le Famiglie riescono a fare anche con una macchina in meno e quindi a risparmiare. Poi Presidente, diciamocelo, x quanto riguarda i Regionali proprio non ci siamo da anni. Per non arrivare in ritardo dobbiamo SEMPRE prendere il treno prima, non possiamo stare al rischio di perdere il lavoro. La tipica frase che ci viene ripetuta "Ci scusiamo per il disagio" me la friggo !