Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 23:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI
Unim Confesercenti: "A metà novembre asfaltatura in via Cavallotti, poi via le macchie scure da piazza del Popolo"

30/10/2014 - 18:30

A metà novembre i lavori di asfaltatura in via Cavallotti e in breve tempo anche la pulizia della piazza del Popolo dalle macchie scure di olio e grasso e la possibile sostituzione delle transenne all’imbocco di corso Roma con nuovi arredi urbani. Sono queste le notizie positive emerse nel corso di un incontro che oggi Unim Confesercenti ha avuto, assieme alle altre associazioni di categoria, con l’assessore ai lavori pubblici Leonardo Magnani. Di seguito il comunicato stampa dell'associazione.
 
"Il tavolo di lavoro era stato convocato proprio con l’obiettivo di fare il punto periodico dello stato degli interventi del progetto “Città Nuova”. In un primo incontro, svoltosi nelle scorse settimane, Unim Confesercenti aveva chiesto di conoscere i tempi di svolgimento degli ultimi interventi di rifinitura in piazza del Popolo, la ripartenza dei lavori in via Cavallotti e la sostituzione delle antiestetiche transenne che, nella piazza centrale, ne delimitano il confine ovest, a nostro avviso formando una sorta di “barriera” invisibile che penalizza corso Roma.
 
Oggi sono arrivate le risposte, nei confronti delle quali non si può che essere soddisfatti. Partendo da via Cavallotti, l’assessore Magnani ci ha rassicurato sul fatto che, il 10 novembre, l’impresa di costruzioni incaricata effettuerà l’asfaltatura della strada, che dovrebbe completarsi nel giro di soli 5 giorni. Inoltre, verranno installate delle barriere parapedonali ai lati della carreggiata, a protezione dei passanti.
 
Buone notizie anche per piazza del Popolo: le transenne al confine con corso Roma potrebbero essere sostituite con dei grandi vasi di cotto e altri arredi urbani che hanno l’obiettivo di creare una sorta di continuità con questa strada dalla grande valenza commerciale. Inoltre la ditta che ha fornito il travertino nella piazza ha fatto un sopralluogo per verificare quali fossero le cause e i rimedi da apportare alle macchie scure di olio e di grasso emerse da qualche tempo: si tratta, ci è stato spiegato, di inconvenienti dovuti al cantiere, facilmente rimediabili con uno speciale trattamento e una manutenzione ordinaria attraverso una pulizia a fondo con getti d’acqua e sapone. Interventi, ha spiegato l’assessore Magnani, che saranno fatti al più presto.
 
Unim Confesercenti si ritiene soddisfatta delle risposte avute e valuta positivamente l’apertura di questo tavolo di lavoro tra associazioni e Comune che ci coinvolge direttamente e ci porta periodicamente a conoscenza degli aspetti tecnici legati al progetto Città Nuova. Gli incontri proseguiranno anche in vista della seconda fase dei lavori in via San Martino, via Solferino e corso Roma".

Fonte: Unim-Confesercenti
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




31/10/2014 - 14:25

AUTORE:
Renzo Brizzi

L'idea di dare un'unità cromatica chiara alla piazza, valorizzando la bella fontana liberty, è stata apprezzabile...però i lavori sono stati fatti, come si direbbe, alla Carlona... a parte i pericolosi fari sporgenti, su cui è facile cadere, gli scalini mal segnalati, il piano della piazza già sporco d'olio e grasso, è mai possibile che nei pressi della Pasticceria Giovannini, sia stata lasciata una gettata di cemento, a colmare il dislivello con Corso Roma, che non avrebbe realizzato nemmeno una "mezza mestola"? Via...o i lavori si fanno bene, o è meglio lasciar stare!

30/10/2014 - 22:15

AUTORE:
Carla

Sarebbe che i soldi spesa nella piazza li pagasse il sindaco e la ditta cje la fatta ,no i cittadini.È stata fatta veramente male