L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Dopo il successo registrato per i primi giorni di spettacolo Phenomena Circus (zona stadio) è prorogato fino a domenica 16 novembre. Spettacoli lunedì e martedì alle 21,15, mercoledì e giovedì riposo, venerdì, sabato e domenica 18,30 e 21,15.
Phenomena Circusè uno spettacolo innovativo e di successo, capace di stravolgere i canoni estetici del circo tradizionale, coinvolgendo grandi artisti delle varie discipline, incluso quelle del teatro, del cinema e non solo...
Effetti speciali, scenografie, costumi, musiche mozzafiato, luci, colori e ... inquietanti presenze che faranno da contorno, sempre all’insegna del divertimento, finalizzate a far vivere un’esperienza unica e da ricordare.
Acrobati, clown, equilibristi, illusionisti, animatori, ballerini, comparse e strutture soggette alla lente distorta di “Phenomena Circus”, che porta avanti una assurda realtà, tessuta come la tela del ragno, come una sorta di “trappola” da cui non vorrete più uscire.
Un progetto imprenditoriale studiato ad hoc da giovani manager e professionisti dello spettacolo che hanno puntato sulla qualità e, soprattutto, per rendere questo grande show adatto ad un pubblico eterogeneo, dai dodici a cento anni, strutturato fin dai primi istanti a far catturare l’attenzione e lo sguardo, dove il protagonista è decisamente il pubblico.
Insomma, un grande spettacolo, unico nel suo genere, dove lo stravolgimento della realtà è assicurato!