L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Domande posticipare per chi vuole presentare un progetto e avere gratuitamente per 3 mesi fondi sfitti in via Marruota
L’Amministrazione comunale ha deciso di prorogare di una settimana la scadenza della call for ideas di Pop Up Montecatini, progetto promosso dal Comune e co-finanziato dalla Regione Toscana con l’obiettivo di rivitalizzare il quartiere del “Sottoverga” nei pressi della stazione attraverso la riapertura di fondi sfitti e il coinvolgimento di tutte le risorse esistenti, dai residenti, ai commercianti, alle associazioni.
La nuova scadenza è fissata alla mezzanotte del 3 settembre. “Abbiamo ricevuto già molte proposte ma abbiamo avuto richieste di informazioni negli ultimi giorni e, visto che molti stanno rientrando adesso dalle ferie, vogliamo dare la possibilità a tutti di partecipare”, dice l’Assessora Helga Bracali del Comune di Montecatini Terme.
La call è rivolta a tutti coloro che vogliano proporre un’attività imprenditoriale, artigianale, sociale e culturale per insediarsi gratuitamente per 3 mesi (dal 10 novembre 2018 al 10 febbraio 2019) nei fondi sfitti messi a disposizione da alcuni proprietari di via Marruota.
L’obiettivo è quello di riaprire contemporaneamente i fondi al momento chiusi, per riaccendere le luci di una via importante della città che ha bisogno di essere rigenerata e nuovamente frequentata.
Possono partecipare alla call for ideas imprese, liberi professionisti, artigiani e associazioni che, dopo aver letto la call for ideas presente sul sito del Comune di Montecatini Terme dovranno compilare un form on line con la propria proposta (nella Home del sito www.mct.it trovate nella colonna di destra un banner con il logo di Pop Up Montecatini).
Per maggiori informazioni è possibile scrivere a popupmontecatini@gmail.com o chiamare lo 055.667502