Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 12:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PONTE BUGGIANESE
Striscione in ricordo della liberazione dei campi di sterminio strappato da ignoti, l'Anpi: "Atto riprovevole"

31/1/2015 - 14:47

Il riprovevole episodio avvenuto all’Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani di Ponte Buggianese, dove è stato strappato uno degli striscioni appesi per ricordare il 70° anniversario della liberazione dei campi di sterminio degli ebrei e degli   oppositori al nazifascismo, richiede una severa condanna e una riflessione sui motivi che lo hanno determinato. 
     Qualcuno dirà che si è trattato di “una ragazzata”. Non è così, il fatto non può essere banalizzato, non deve essere lasciato spazio all’indifferenza.
     Fatti come questo ed anche peggiori trovano posto e manifestazione ogni giorno in Italia e in altri Paesi d’Europa, fino al punto di voler negare, contro ogni evidenza storica, i campi e i forni crematori ove perirono oltre 12 milioni di esseri umani.


     L’A.N.P.I. esprime piena solidarietà agli studenti e ai professori della scuola che hanno organizzato il ricordo della Shoah e delle deportazioni, assolvendo così ad un compito previsto dalla legge italiana in linea con il dettato costituzionale. Il loro lavoro aiuta a capire perché quella tragedia si consumò e a impedire che possa ripetersi.
     Il Comune di Ponte Buggianese, insieme agli altri comuni toscani che hanno subito oltre 5.000 vittime civili ad opera dei nazifascisti, con questo atto vigliacco è stato colpito nell’ incancellabile memoria delle vittime dell’eccidio del Padule, ma soprattutto colpito nella coscienza civile ed umana dei suoi cittadini. 


     Il messaggio che qualcuno ha voluto inviare in maniera furtiva e subdola deve essere   respinto attraverso un ulteriore lavoro di informazione e di costruzione di una memoria condivisa, con rinnovato impegno democratico e antifascista.

Ponte Buggianese li, 30 gennaio 2015

p. la Sezione Giovanni Amendola
Il Presidente Amerigo Magi

p. il Comitato Provinciale
Il Segretario Aldo Bartoli

Fonte: Anpi Valdinievole
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




4/2/2015 - 13:11

AUTORE:
antipolitico pontigiano

Mi spiace dirlo...cari Alessandro e Fabry.....ma la vostra povertà, non stà nel portafoglio!!!!!

4/2/2015 - 10:11

AUTORE:
elettore indignato

Questi bruttissimi gesti inqualificali Tutte le Rappresentanze politiche dovevano esprimere una seria condanna,
senza polemiche caro Alessandro e Fabry...

4/2/2015 - 9:25

AUTORE:
Alesandro

Addirittura un lungo comunicato, e commenti sullo strappo di uno striscione... Obsoleta facile coscienza, quando non si riescono invece ad affrontare i problemi odierni della cittadinaza! Ossia il bel sistema non funziona, e chi ci rimette è... l'odierno contribuente che se non paga questo e quello, ma non è tutelato come dovrebbe.. non ci sono parole, bravo Fabry!

31/1/2015 - 16:42

AUTORE:
antipolitico pontigiano

Concordo pienamente,quello che avete detto,al contrario di tanti paesani che avrebbero dovuto esprimere il proprio sdegno, ma evidentemente hanno già dimenticato gli orrori di quell'epoca!!!!
Ringrazio l'A.N.P.I., per la solidarietà e per quello che l'associazione rappresenta, visto che senza l'apporto dei Partigiani, all'epoca l'Italia molto probabilmente sarebbe rimasta sotto il regime ancora per parecchio tempo (con il benestare degli Americani)!!!!!

31/1/2015 - 15:22

AUTORE:
Fabry

4 comunicati su uno striscione strappato ( deplorevole ok) e zero sui furti della zona. Che politica utile!!!!!