Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
“La Toscana si dimostra un'eccellenza italiana nei servizi idrici, come dimostra il successo di Acque SpA nel premio Top Utility, prestigioso riconoscimento da parte di un qualificato centro di ricerca e sotto l'alto patrocinio del Presidente della Repubblica. Un successo che è il segnale di un sistema di imprese pubbliche e miste innovative ed efficienti, quindi ben gestite”. Sono queste le parole con cui Alfredo De Girolamo, presidente di Confservizi Cispel Toscana, ha commentato il recente conseguimento da parte di Acque SpA, il gestore idrico del Basso Valdarno, del primo premio assoluto della III edizione di Top Utility, la manifestazione che ogni anno, sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica, analizza le performance delle principali cento società italiane nel campo dei servizi di pubblica utilità (gas, acqua, elettricità, gestione rifiuti). Le motivazioni del premio vinto da Acque SpA sono state illustrate oggi a Firenze, in una conferenza stampa alla quale sono intervenuti anche l’assessore alla Presidenza della Regione Toscana Vittorio Bugli, il presidente di Acque SpA Giuseppe Sardu e il sindaco di Pisa Marco Filippeschi.
Acque SpA è risultata la migliore tra le cento principali public utilities italiane in base a un approfondito studio condotto dal centro Althesys. La ricerca, svolta per l’anno 2013, si è fondata su un modello di analisi quantitativa e qualitativa basato su 182 indicatori attinenti a varie aree di performance (quadro economico e finanziario, gestione operativa, comunicazione, sostenibilità sociale e ambientale, rapporto con utenti e territorio, innovazione tecnologica). Acque Spa è stata quindi premiata oltre che per i risultati economici e gestionali, anche per la qualità del servizio offerto, per il positivo rapporto con gli utenti, per la forte capacità d’investimento e d’innovazione.
Commentando ancora l’exploit di Acque, De Girolamo ha sottolineato che “il premio ad Acque come migliore utility in assoluto in Italia testimonia che la Toscana presenta eccellenze imprenditoriali anche non disponendo di una multiutility quotata, e che da qui si deve partire per una strategia industriale regionale tesa alla integrazione e alla crescita”.
Sardu ha sottolineato come “il prestigioso riconoscimento premi la capacità di Acque SpA di tenere sempre uniti i positivi risultati economici e lo sforzo per migliorare la qualità dei servizi erogati ai cittadini. Il premio è il frutto dell’impegno di molti: dai lavoratori dell’azienda agli enti locali del territorio gestito, agli utenti stessi, che ci spronano sempre a fare meglio. Un risultato infine per il quale dobbiamo ringraziare coloro che hanno creduto e investito molto nella nascita e nello sviluppo di una realtà come Acque SpA: i Comuni del territorio e il Partner Privato, con capofila Acea SpA”.