Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 15:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
LAMPORECCHIO
5 Stelle: "Siano investiti soldi sulla sicurezza sismica delle scuole, sindaco sarebbe tranquillo a mandarci i figli?"

16/4/2015 - 9:22

Il Movimento 5 Stelle interviene su rischio sismico e scuole.

 

"In data 14 dicembre 2014 il Movimento 5 Stelle ha presentato una interrogazione (la numero 10) rivolta verso il sindaco Alessio Torrigiani, con titolo "Esposizione a rischio sismico presso tutti gli edifici di proprietà del Comune".

 

Il gruppo Movimento 5 Stelle Lamporecchio, si è chiesto come stessero le cose nel nostro Comune, che dal 1983 è divenuto sismico (zona 3s), e che vede 49 unità immobiliari dislocate in ben 30 edifici.

 

La risposta scritta del sindaco, anzi dell'assessore ai lavori pubblici Matteo Venturini, ci è giunta, con molta calma (ricordiamo che il termine ultimo per una risposta a una interrogazione sono 30 giorni...) il 18 febbraio 2015.

 
In particolare, alla luce degli ultimi eventi sismici verificatisi nell'area del Chianti, dell'Appennino Pistoiese e in altre aree geografiche della Toscana (fonti Ingv) un nostro quesito si riferiva proprio alle verifiche fatte nei suddetti edifici (ricordiamo che tra questi ci sono anche i 5 edifici scolastici dell'istituto comprensivo) a seguito degli sciami sismici di maggiore entità dove è stata persino messa in atto una evacuazione.

 

La risposta dell'amministrazione comunale alla nostra interrogazione è stata questa: "Subito dopo gli eventi sismici i tecnici comunali hanno eseguito verifiche "a vista" dei plessi scolastici, constatando l'insussistenza di danni". 

 

Rendiamo anche noto che l'Opcm 3274:2003 obbliga tutti i proprietari, pubblici e privati, di edifici strategici ai fini della protezione civile o rilevanti in relazione alle conseguenze di un eventuale collasso, realizzati precedentemente al 1984, a eseguire la valutazione di vulnerabilità sismica su tali manufatti. Ebbene, questa valutazione di vulnerabilità sismica, a Lamporecchio non c'è, per nessuno edificio, comprese le scuole.

Sul sito della Regione Toscana, con riferimento alla sezione del genio civile, per ogni comune sono riportati gli edifici sensibili. Del totale degli edifici del comune di Lamporecchio, ne sono riportati 2 da verificare e già ristrutturati, che sono la Casa della Salute e l'Rsu di Spicchio. E per quanto riguarda gli altri?

Ribadiamo il concetto che a oggi i terremoti non sono prevedibili. Nemmeno in concomitanza di uno sciame sismico siamo capaci di affermare se l’evento di intensità maggiore si sia già manifestato o debba ancora arrivare. L’unico modo per farsi trovare preparati consiste nella prevenzione. Fare prevenzione comporta soprattutto una variazione di modalità di pensiero.

Con questa nostra lettera, vorremmo sensibilizzare la cittadinanza e soprattutto la giunta riguardo a questa problematica. Chiediamo di investire subito fondi per la messa in sicurezza degli edifici pubblici, in primis le scuole, dove ogni giorno si recano circa 900 tra bambini e ragazzi e di muoversi nella direzione della prevenzione del rischio sismico per ogni futura azione "pubblica" visto che ben sappiamo quanto questo rischio sia non trascurabile.

Ci è giunta adesso, la notizia del crollo della scuola elementare di Ostuni, inaugurata appena 4 mesi prima, che pone l'accento sul dovere che ha chi amministra la cosa pubblica di tutelare la nostra sicurezza e quella dei nostri figli. In ogni città d'Italia si contano edifici scolastici obsoleti e fatiscenti, dove neppure le norme di sicurezza basilari sono rispettate, come uscite di sicurezza adeguate, scale antincendio a norma, disposizione delle aule strategica, vie di fuga adeguate per disabili.

Vogliamo sapere dal sindaco, alla luce di questi fatti, se si sentirebbe tranquillo a mandare i propri figli alle scuole di Lamporecchio".

Fonte: Movimento 5 Stelle
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: