L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
SI CORRE domenica l'edizione numero 31 della “Maratonina del Ghibellino”, una delle classiche del podismo toscano e nazionale organizzata dal Gruppo Podistico Massa e Cozzile. La tempesta di vento dello scorso mese di marzo però ha portato ad un cambiamento da parte degli organizzatori e il percorso competitivo non sarà più di 21 chilometri ma bensì di 17, visto che è impossibile il transito nei sentieri che portano la gara a Cozzile. Lo stesso chilometraggio potrà essere affrontato anche dai non competitivi che avranno a disposizione anche altri tre percorsi rispettivamente di 3500, 7000 e 11000 metri. Come ogni anno il ritrovo della gara è fissato dalle 7,30 al circolo Arci di Vangile con partenza poi alle 9 con i concorrenti che poi si snoderanno sulle strade che portano sulle colline di Massa e Cozzile per ridiscendere e tornare a Vangile. Le iscrizioni per la gara competitiva sarà di euro 8 entro le 22 di oggi altrimenti 10 euro la mattina della gara e per la non competitiva di euro 3 con ricco pacco gara. Quelle per società termineranno sabato e dovranno pervenire online sul sito della società www. gpmassaecozzile.com oppure via email all'indirizzo gare@gpmassaecozzile.com mentre chi vorrà avere informazioni potrà telefonare al 3478119817. Ricca la premiazione degli atleti individuali in cui verranno premiati i primi 100 assoluti, 50 veterani, 20 argento, 5 oro, 20 donne assolute, 5 veterane e 3 veterane argento.