L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il sindaco Marco Borgioli replica al segretario comunale del Pd Catuscia Lari.
"Il primo intervento pubblico del nuovo segretario comunale del Pd non è dei più felici; probabilmente l'entusiasmo della neofita, unito a un clima elettorale agitato all'interno del Pd, ha sortito effetti infausti. Non è nostra intenzione lanciarci in inutili polemiche: peraltro alcune macroscopiche inesattezze non possono essere fatte passare sotto silenzio.
In primo luogo lascia davvero perplessi l'affermazione della segretaria Lari sulla funzionalità del centro civico "Il Fiore". Il centro civico – esempio perfetto di come l'amministrazione comunale abbia recuperato il patrimonio edilizio esistente, ristrutturando un immobile colpevolemente lasciato in stato di abbandono dalle precedenti amministrazioni di centro-sinistra – è assolutamente funzionale: l'assemblea pubblica organizzata proprio dal Pd chiesinese in questa sede ha mostrato ancora una volta la validità e l'efficienza della struttura. Inoltre sabato prossimo 16 maggio nel centro civico si svolgerà l'importante manifestazione "Disabile chi!!??": parlare di una struttura non adatta ai disabili pare davvero una forzatura. Ma, si sa, quando si è a corto di argomenti, qualsiasi polemica va bene.
Quanto ai dubbi sulla riqualificazione del centro abitato, e in particolare dell'area Oasi-Concorde, ci pare che il Pd prenda un clamoroso abbaglio, confondendo ruoli e piani. Infatti le due aree citate – come forse Lari ha dimenticato – sono di proprietà privata. Compito di un'amministrazione che sia rispettosa della proprietà privata è quello di pianificare e governare il territorio in modo da favorire e incentivare il recupero del patrimonio edilizio esistente. Proprio in questa direzione vanno tutti gli sforzi compiuti dall'amministrazione Borgioli, a partire dal Regolamento Urbanistico, fino a questa collaborazione con la Regione Toscana e Anci per la riqualificazione urbana.
Comunque si coglie l'occasione per annunciare e invitare tutta la popolazione a un'assemblea pubblica, che si svolgerà la sera del 4 giugno al centro civico "Il Fiore", proprio per illustrare quanto fatto dall'amministrazione sul recupero del centro e discuterne con tutti gli interessati".