L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
La XII° edizione della 24 ore di basket, che si svolgerà come ogni anno al PalaBellandi di Montecatini Terme, quest’anno vorrà essere un tributo alla pallacanestro montecatinese. Il main event della manifestazione, infatti, vedrà scendere in campo due squadre: i Rossoblù “Dentro”, composta dai giocatori nati anagraficamente e cestisticamente a Montecatini, contro i Rossoblù “Fuori”, squadra formata da chi ha conosciuto la città termale grazie ad un passato indossando questa maglia.
Non a caso i colori delle magliette dell’evento quest’anno saranno il rosso e il blu, per rendere ulteriore omaggio agli storici colori societari. Questo sarà l’evento principale, che vedrà protagonisti, tra gli altri, Mario Boni ed Andrea Niccolai, veri totem del basket Montecatinese, Lorenzo D’Ercole, capitano della Virtus Roma, German Scarone, storica colonna della storica promozione in A1, e moltissimi altri, che negli anni hanno tenuto alto il nome della Montecatini cestistica.
Palla a due prevista per le ore 21. La partita sarà ad ingresso libero con la possibilità di lasciare una donazione libera a favore delle cause promosse dalla 24 ore di basket, ovvero: l’associazione Shalom, che raccoglie fondi per il sostentamento di 13 bambini del Burkina Faso; il Dynamo Camp, campo di terapia ricreativa; la Onlus Cure to children, che si occupa di cure domiciliari oncologiche gratuite; infine la onlus Piccoli Passi, che si occupa di accoglienza e sostentamento a mamme e bambini indigenti.
Rispetto alle edizioni precedenti, la scelta del main event è legata a voler celebrare i ragazzi di Montecatini che hanno esportato il verbo cestistico termale in tutta la penisola, dimostrando di poter dire la loro anche ad ottimi livelli, confermando come il lavoro fatto dal settore giovanile negli ultimi anni non sia affatto trascurabile, ma anzi, di grande impatto per tutto il panorama nazionale. Sarà colta l’occasione anche per dire grazie alle maggiori istituzioni del basket montecatinese, che saranno riunite per il grande evento.
All’intervallo della partita avrà luogo la gara delle schiacciate e la gara del tiro da 3 punti tra i giocatori delle due squadre.
L’intera manifestazione è ideata ed organizzata dagli Shoemakers di Monsummano Terme in collaborazione con i SociCoop, dell’Ipercoop di Montecatini Terme.
Qui i roster definitivi delle due squadre:
Rossoblu Dentro
Andrea Tommei, Saverio Cei, Giorgio Sgobba, Tommaso Ingrosso, Alessandro Danesi, Leonardo Meacci, Lorenzo D’Ercole (K), Diego Banti, Gabriele Incerpi, Giampiero Tamburrino, Tommaso Bianchi.
Coach Andrea Niccolai.
Rossoblu Fuori
Gabriele GIarelli, Renato Quartuccio, Alessandro Biagini, Matteo Russo, Agostino Donati, German Scarone, Mario Boni (K), Giorgio Nieri, Simone Casciani, Alessio Tessitori, Nicola Natali.
Coach Federico Barsotti.