Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 21:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI
Al Credito Valdinievole arriva Renato Raimo: “Silenzi di guerra” nel piazzale della sede

17/6/2015 - 19:57

Ha debuttato lo scorso 21 marzo a Foggia presso il Teatro Rossi di Torremaggiore ma, come già annunciato, è arrivato presto anche in Toscana, lo spettacolo “Silenzi di Guerra” ideato ed interpretato da Renato Raimo, l’attore pugliese di nascita ma pisano d’adozione (già noto al grande pubblico per la sua lunga partecipazione a Centovetrine) che abbiamo intervistato sul  Salve di marzo scorso.
 
Lo spettacolo – che si terrà venerdì 19 giugno sera alle 21.30 nel piazzale della sede centrale dell’Istituto e che, per questo, avrà un allestimento scenico ad hoc per esterni – si inserisce nel ciclo “Sipario al Credito”, rassegna di eventi gratuiti dedicati ai Soci ed ai Clienti della Banca (tuttavia, aperti a tutta la cittadinanza).
 
A cent'anni dallo scoppio della “Grande Guerra”, l’evento destinato a lasciare per sempre una traccia indelebile nella storia del mondo, si rivela sul palco in tutta la sua nuda crudità: a far vibrare i pensieri e le paure più intime di un soldato non è solo l'eco assordante della guerra bensì i densi e preoccupanti silenzi dell'attesa, dell'ignoto, dello smarrimento.
 
Con la regia di Marco Grigoletto e la sceneggiatura di Federico Guerri, “Silenzi di guerra” porta in scena le vicende di un uomo (interpretato da Raimo, appunto), i cui pensieri si intrecciano ai ricordi del passato, ai timori del presente e alle incognite di un futuro incerto, mentre la storia di un uomo si erge a simbolo delle vicende di centinaia di uomini che hanno onorato con il loro sacrificio il nobile senso di appartenenza alla patria, scrivendo pagine indimenticabili della nostra Storia. Il progetto ad alto contenuto storico-culturale è utile per una divulgazione socio-culturale, per un pubblico adulto e scolastico

Colonna sonora live di “Silenzi di guerra” il maestro Marco Lo Russo con la sua fisarmonica: Lo Russo, musicista di fama internazionale, ha curato gli arrangiamenti per fisarmonica sulle musiche inedite scritte per “Silenzi di Guerra” da Andrea Marra, che ha curato anche gli effetti.



Fonte: Credito Valdinievole
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: