L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Secondo e ultimo appuntamento, lunedì 29 giugno alle ore 21.30 all'Arena di Villa Renatico Martini, con gli allievi/attori del corso per adulti della Scuola comunale di teatro che l'assessorato alla cultura ha realizzato con la collaborazione e la direzione dell'associazione Laboratorio Afrodita di Monsummano Terme.
La vicenda della commedia “Pensione 'o Marechiaro” si svolge tutta nella portineria di una pensione a due stelle e prende inizio dall’arrivo di due clienti milanesi, Carla e Mario Altomiri, i quali hanno deciso di trascorrere un breve periodo di ferie a Genova.
L’elemento intorno al quale ruota tutta la commedia è la profonda avversione che la signora Altomiri nutre nei confronti del popolo napoletano, infatti, nel momento in cui la stessa scopre che i gestori della pensione sono napoletani, comincia ad avere delle crisi di panico…
La trama è tutto un susseguirsi di colpi di scena, i vari personaggi, tra i quali suore, nobildonne decadute e sultani, che offrono allo spettatore un quadro, a volte surreale, risultano originali e volutamente rispecchiano le caratteristiche della gente comune, individuabili nel vissuto “dell’uomo qualunque”.
Proprio la possibilità offerta allo spettatore di potersi identificare in quasi tutti i personaggi della commedia o di ritrovare elementi caratteriali di un vicino, di un conoscente, di un parente, rende la commedia Pensione ‘o Marechiaro assolutamente attuale, anzi quasi sincronica, oltre che divertente e di piacevole fruizione.
Personaggi e attori: Giulia Niccolai (Addolorata), Paola Lombardi (Mario), Patrizia Cecchi (suor Angela), Michela Biondi (Crocifissa), Iolanda Iervolino (segretario del Sultano), Dino Sabato Tedesco (Sultano), Carmen Navarra (Gennaro), Carlotta Biliotti (professore), Anna Petillo (Carla), Annalisa Moro (suor Teresa) e Vania Pirrone (contessa).
La regia dello spettacolo è di Selena Lori e Dino Sabato Tedesco, con luci e la fonica del Gruppo '90 di Monsummano Terme e con la collaborazione di Morini Marta Chiara Fiori di di Monsummano Terme.
In caso di maltempo lo spettacolo sarà rappresentato mercoledì 1° luglio.