L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Una data da evidenziare bene sul calendario: sabato 25 luglio a Marliana arriva “…Col cuore che batte più forte…2”, la seconda edizione dell’evento organizzato dal Gruppo Sportivo Marliana 1969 in collaborazione con l’associazione Pakà: anche in questo 2015 sono attesi al campo sportivo “Lorenzo Niccolai” molti bambini, tra i quali gli ospiti provenienti da Chernobyl, la tristemente nota località ai confini tra Bielorussia e Ucraina.
L’associazione Pakà (con sede a Pescia) ha l’obiettivo primario di coordinare le famiglie che possono accogliere questi bambini per alcune settimane e permettere loro di avere un miglioramento sensibile delle loro condizioni di salute: la permanenza dei bimbi nelle nostre zone porta a ridurre anche del 50% la radioattività assorbita nel loro vivere quotidiano e di ridurre così il rischio di essere colpiti da patologie collegabili alle conseguenze dell'incidente della centrale nucleare del non troppo lontano (per gli effetti ancora presenti sul territorio e non solo) 1986.
L’evento di quest’anno avrà come filo conduttore la riscoperta di un format televisivo mai dimenticato: i ragazzi del G.S. Marliana stanno infatti preparando una riedizione di “Giochi senza frontiere”, con tutti i bambini che interverranno protagonisti dei più svariati giochi che avranno come “teatro” lo splendido manto erboso dell’impianto avvolto dal verde delle colline e delle montagne pistoiesi.
“… Col Cuore Che Batte Più Forte…2” ha anche un “sottotitolo”: un sorriso per Matteo, un attimo per il sorriso di un piccolo amico di tutti che troppo presto ha deciso di partire…
La macchina organizzativa è già in moto da tempo alla ricerca del massimo coinvolgimento: dalle Istituzioni al mondo imprenditoriale, dallo spettacolo allo sport già sono arrivati i primi attestati di stima e apprezzamento in merito alla finalità della manifestazione.
Come lo scorso anno, appuntamento per le 17.30 a Marliana: al termine dell’evento, nello spazio attrezzato attiguo al campo sportivo, ci sarà una cena aperta a tutti per la quale sarà possibile prenotarsi nei giorni precedenti o direttamente presso le tribune del “Niccolai”.
A dare il benvenuto ai piccoli protagonisti del pomeriggio, sono attesi molti volti noti e non, con lo scopo di far trascorrere loro una giornata in cui possano sentirsi al centro dell’attenzione e dimenticare per un po’ i problemi che purtroppo, in molti casi, li accompagneranno ad una fine spesso prematura: un momento che dovrà restare impresso nella loro mente e nei loro cuori, ma anche in quelli di tutti coloro che vorranno prendere parte all’evento.