Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 20:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
VALDINIEVOLE
Padule nel degrado, Mugnai (FI) alla Regione: "Scommettere sul turismo nella più estesa palude interna d'Italia"

13/10/2015 - 15:53

Investimenti e interventi di valorizzazione dell’area naturalistica del Padule di Fucecchio: è quanto in sostanza chiede alla Regione il capogruppo di Forza Italia in consiglio regionale Stefano Mugnai, autore di un’interrogazione appena depositata in cui invita la giunta toscana a scommettere sul turismo in quella che è la più estesa palude interna d’Italia.

 

«Si tratta – spiega Mugnai nel suo testo – di un’area caratterizzata dalla ricchezza della flora e della fauna e da particolarità idrogeologiche e paesaggistiche il cui territorio rappresenta un’attrazione turistica notevole sia dal punto di vista florofaunistico che paesaggistico. Dal 2013 – scrive ancora Mugnai nell’interrogazione – il Padule di Fucecchio, unitamente ad altre 6 aree umide toscane, fa parte delle zone umide di importanza internazionale in base alla Convenzione di Ramsar. La zona è gestita dal Consorzio di Bonifica del Basso Valdarno, ente locale di diritto pubblico con compiti prettamente tecnici e prevalentemente finalizzati alla manutenzione delle aree verdi, finanziato direttamente mediante sistema di tassazione diretta da tutti i cittadini».

 

Ebbene, sottolinea il capogruppo azzurro: «Il Padule di Fucecchio, nonostante sia inserito in due aree naturali protette (Riserva naturale Padule di Fucecchio e Riserva naturale Padule di Fucecchio), versa in uno stato di degrado tale da impedirne la valorizzazione e la conservazione».

 

Che fare? Lo dovrà dire, in forma scritta, la giunta regionale a cui Mugnai domanda «quali e quanti interventi siano stati realizzati nell’area in questione», «in quale modo gli Enti preposti operino per mantenere le caratteristiche naturali dei luoghi» e «se si sia valutata la possibilità di investire per favorire, così come avviene all’estero, attività turistiche e ambientali di qualità nel Padule di Fucecchio». 



Fonte: Forza Italia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




14/10/2015 - 12:06

AUTORE:
Mizio

Sono politico...vado in giro...2 foto...2 righe...voglio visibilità...basta aprire bocca...

13/10/2015 - 20:26

AUTORE:
Ginevra

Ma allora lo fate apposta a dimenticarvi del mostro della discarica che insiste e cresce sempre di più su questo povero padule!! Siete tutti d'accordo nessuno escluso su questo scempio ambientale, ma che caramelle vi danno per coprirvi l'occhi?? Rende bene il mostro, vero?? Ambientalisti e naturisti verdaioli, ahahaha!!! La regione risponderà che aprirà dei tavoli per fare progetti e spenderà dei fondi per il turismo ecologico, che volete che dica!!! Che chiude la discarica immediatamente e la spiana con soldi a carico di chi l'ha voluta e fatta ... ma per piacere. Solo politica da quaranta denari.