Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 01:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MASSA E COZZILE
Progetto Rilancio sulle indennità della giunta: "Noi indichiamo la luna e il sindaco vede il dito"

28/10/2015 - 14:44

Progetto Rilancio controreplica al sindaco sulle indennità degli amministratori.

 

"Il sindaco ha finalmente risposto alle critiche del gruppo Progetto rilancio riferite all'aumento delle indennità per i componenti la giunta. La risposta ha puntualmente confermato la posizione del gruppo di minoranza perché il sindaco:

- non ha potuto smentire che  le indennità sono state aumentate e non di poco in un momento in cui certamente non era non solo opportuno ma neanche responsabilmente immaginabile stanti i sacrifici imposti ai cittadini dal governo e anche dal Comune; l'aumento dell'indennità per gli assessori da 581,69 a 980,00 e per il vicesindaco da 581,69 a 1.090,00 euro costituisce quasi un raddoppio di quella stabilita un anno fa;

- non ha evidenziato che il nostro gruppo aveva chiesto in consiglio comunale il dimezzamento delle stesse indennità con un risparmio di oltre 30.000 euro all'anno e che la sua maggioranza aveva respinto la proposta;
 

 

- non ha capito che i cittadini vogliono degli amministratori che non si avvantaggino economicamente dei loro incarichi;

- continua a dichiarare che con il suo collocamento in aspettativa il Comune ha risparmiato uno stipendio quando invece progressivamente e razionalmente la mancata sostituzione di un responsabile di un servizio dimostra quasi in modo irriverente che evidentemente non ve ne era prima bisogno;

- si attarda a fare confronti impossibili con le misure delle indennità di quindici anni fa come se i due periodi, quello di allora e quello di oggi, fossero assimilabili dimenticando magari di chiedersi se la vita delle persone e delle istituzioni prima della crisi del 2008 fosse la stessa di oggi.
Noi indichiamo la luna e questi purtroppo vedono solo il dito...".

Fonte: Progetto Rilancio
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




29/10/2015 - 14:05

AUTORE:
Alessandro

Aumentarsi le indennità sarebbe plausibile se fossimo ancora negli delle vacche grasse, ma in un periodo di crisi dove si chiedono sacrifici ai cittadini in cambio di servizi inefficienti se non inefficaci è veramente un sopruso. Sarebbe stato giusto un piccolo aumento in linea con la bassa inflazione, invece con la scusa che lavorando per il bene pubblico sudano sette camicie han ben pensato che occorrano soldi freschi per comperarle. A prescindere poi che i Comuni percorrendo cinque km son troppi, non hanno nemmeno personale qualificato (basti pensare al proliferare di rotonde e rotondine di vario e dubbio gusto) per non parlare del profilo sicurezza, quando mai si vedono in giro per il territorio i vigili a prevenire lo sciacallaggio ed i furti con la presenza sul territorio?! Ecco quei soldi dovrebbero servire per incrementare queste cose, non il borsello degli amministratori, così è troppo facile.

29/10/2015 - 9:42

AUTORE:
Guido Pucci

L'amministrazione della cosa pubblica è un mestiere vero e proprio: responsabilità a non finire, impegni senza orario e via dicendo. Chi pensa solamente che si possa fare senza percepire lo stipendio si sbaglia di grosso. Chi lavora deve essere pagato, e chi è pagato deve lavorare. Se chi è pagato non lavora, solo allora se ne possono chiedere le dimissioni!
Diminuire i salari (perchè questo sono, e anche da fame)vorrebbe dire amministrare la cosa pubblica solo nel "tempo libero" o come hobby. Ma questo non è possibile per il semplice fatto che per farlo bene ci vuole tempo, il tempo è danaro e va pagato!