L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Sabato
Bologna-Empoli Sfida interessante tra due delle squadre più in forma del momento. Bologna favorito dal fattore casa, ma l'Empoli in trasferta ha un buon ritmo: sarà un match equilibrato.
Pronostico: 1X/Over 1.5 (quote 1,35/1,35). 2-3
Domenica
Carpi-Juventus I bianconeri vanno a caccia della settima vittoria consecutiva dopo lo straordinario 3-1 inflitto alla Fiorentina. Il Carpi ha eliminato proprio i viola dalla Tim Cup, ma fare punti contro l'armata di Allegri in questo periodo è quasi utopia.
Pronostico: 2 (quota 1,40). 2-3
Atalanta-Napoli I partenopei rischiano tantissimo a Bergamo, per due motivi: innanzitutto perchè l'Atalanta quest'anno è squadra ostica; poi, perchè il Napoli non fa bottino pieno all'Atleti Azzurri dal 2010. Ci si aspetta una gara tiratissima.
Pronostico: X/Gol (quote 3,70/1,70). 1-3
Fiorentina-Chievo Viola in fase di appannamento, bisogna rialzare la testa da subito; i clivensi hanno vinto tre delle ultime quattro partite di campionato, ma al Franchi potrebbero soccombere.
Pronostico: 1/Over 1.5 (quote 1,50/1,22). 2-0
Roma-Genoa All'Olimpico si scontrano due dei club più in difficolta: Garcia si gioca la panchina dopo il tonfo clamoroso contro lo Spezia. Il Genoa non avrà Perotti e dovrà fare a meno anche di Pavoletti. Altra gara tirata che però alla fine i giallorossi potrebbero portare a casa.
Pronostico: 1 (quota 1,60). 2-0
Verona-Sassuolo Gigi Del Neri vuole dare continuità all'ottimo pareggio ottenuto contro il Milan una settimana fa ma dovrà vedersela con il sorprendente Sassuolo di Eusebio Di Francesco. Pronostico incerto: puntiamo sui gol, almeno uno per parte.
Pronostico: Gol (quota 1,70). 1-1
Frosinone-Milan Il Frosinone ha ottenuto tra le mura amiche 13 degli attuali 14 punti, mentre il Milan in trasferta ha un ruolino da metà classifica. Potrebbero spuntarla però i rossoneri, che devono riscattare la brutta prova del 16^ turno.
Pronostico: X2/Gol (quote 1,20/1,70). 2-4
Sampdoria-Palermo Montella e Ballardini tornano a respirare dopo i punti ottenuti nella giornata precedente. Il primo deve ancora trovare il primo successo sulla panchina doriana, il secondo soffre tremendamente fuori casa. Fiducia ai blucerchiati.
Pronostico: 1X/Under 2.5 (quote 1,22/1,75). 2-0
Torino-Udinese Il Toro viene dalla scoppola nel derby di Tim Cup, l'Udinese da quella subita contro l'Inter in campionato. Granata coi favori del pronostico, più che probabile un successo della truppa di Ventura.
Pronostico: 1 (quota 1,70). 0-1
Inter-Lazio Il big match dell'ultimo turno del 2015, anche se la Lazio non è la squadra ammirata da gennaio a maggio. La difesa granitica dei nerazzurri (9 gol subiti in 16 gare) vs l'attacco stentato dei biancocelesti (18 gol fatti in 16 gare): se l'Inter gioca come sta facendo nelle ultime settimane non ci dovrebbe essere alcun dubbio su chi trionferà.
Pronostico: 1 (quota 1,75). 1-2