Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 05:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
CALCIO DILETTANTI
Larcianese-Urbino Taccola Coreglia-Monsummano

3/1/2016 - 13:15

Eccellenza

 

La Larcianese di Petroni ha l'obiettivo di conquistare i playoff

LARCIANO Archiviato il 2015 con tre vittorie consecutive nel mese di dicembre, oltre all’approdo alla finalissima di Coppa Italia, la Larcianese prova l’assalto deciso alla zona playoff , cercando altri tre punti importanti contro i pisani dell’Urbino Taccola, ospiti al “Cei” questo pomeriggio (fischio d’inizio ore 14,30), nella prima gara dell’anno e del girone di ritorno. Capitan Pinto e compagni (23 punti ) sono proprio a ridosso delle piazze che contano, mentre l’Urbino Taccola si trova a centroclassifica (punti 17). Guardando le statistiche, nelle ultime stagione, il club viola ha conquistato il maggior numero di punti nella seconda parte del torneo e mister Petroni si augura di mantenere questa tendenza. Intanto, fra le fila dei padroni di casa dovrebbe mancare solo la quota Rinaldi, appiedato dal giudice sportivo. A disposizione tutto il resto della truppa, compresi i due neoaquisti: l’esterno Massimo Giovannelli, ex Jolly Montemurlo e la punta Ivan Paolacci, prelevato dalla Vaianese e non ancora al meglio della condizione. Ad Uliveto Terme, all’andata, fu un salomonico 1.1. 

In Promozione, il Ponte Buggianese (punti 25) terzo della fila a sole 3 lunghezze dalla vetta, va a far visita allo Staffoli (punti 21), che se vince torna a sperare nelle piazze che contano. I pontigiani di Scinto comunque sono in salute come dimostrano i 6 risultati utili di fila (4 vittorie e 2 pareggi).

E' una trasferta difficile la prima del 2016 per il Ponte Buggianese (punti 25) che oggi (ore 14,30) sarà ospite della neopromossa Staffoli (21) nell’ ultimo turno del girone d’ andata del girone A di Promozione. I biancorossi di Corrado Scintu si presentano alla sfida con qualche acciaccato ma con la voglia di continuare nella striscia positiva che li ha portati al terzo posto in graduatoria dopo aver battuto 4-1 nell’ ultima gara di dicembre nella nebbia del «Pertini» il forte San Marco Avenza. Dall’altra parte una squadra che di fronte al pubblico amico ha ottenuto tre successi in sei sfide giocate. «Ci troveremo di fronte una formazione tosta – afferma il direttore sportivo Attilio Sensi – che ha confermato il blocco che ha vinto i play-off di Prima categoria a cui è stato aggiunta una punta di buon livello. Sono quelle squadre da affrontare con attenzione e da prendere con le molle». E per questo il dirigente ha una ricetta per i propri ragazzi: «Dopo le festività natalizie – conclude Sensi – le partite sono sempre difficili e per questo i ragazzi si dovranno presentare con la testa a posto».


 In trasferta pure il Quarrata (punti 18), sul terreno della Lunigiana (22) in un confronto particolarmente insidioso. L’unica che potrà sfruttare il fattore campo è la Lampoimpegnata ai Giardinetti con il Bagni di Lucca (punti 17): chi vince si toglie dai guai.

La Lampo 1919  (punti 16)  gioca infatti sul campo amico de «l Giardinetti« contro la formazione lucchese del Bagni di Lucca, squadra che in classifica generale ha un punto in più della compagine azzurra (punti 17). Nell’ultima giornata di campionato ha battuto per due reti a uno il Cascina Valdera. Sulla formazione da mettere in campo mister Panati potrà contare su tutti i suoi ragazzi ad eccezione del difensore Elia Gelli, fermato da un piccolo stiramento all’adduttore destro. La Lampo cercherà di sfruttare il fattore casalingo, contro una squadra che sulla carta è abbordabile, per guadagnare tre punti importanti, che la porterebbero in una situazione di classifica più tranquilla. Si ricorda che la partita di campionato tra Quarrata Olimpia e Lampo 1919, che era in programma nell’ultima giornata di campionati e sospesa a causa della nebbia verrà recuperata mercoledì 6 gennaio alle ore 14.30 allo Stadio Raciti di Quarrata.

Prima Categoria Monsummano: Andrea Biagini molto fiducioso.

A COREGLIA (punti 17) per iniziare la risalita.

Il Monsummano (21) riparte oggi (ore 14,30) dopo la sosta dalla lucchesia e lo fa con tantissime novità, presentate negli ultimi giorni del 2015 al Bar Rinascita. L’ ultima in ordine di tempo riguarda l’arrivo dell’ esperto difensore Massimiliano Vergazzoli (1984) che prima di approdare in amaranto ha vestito molte maglie fra cui quelle di Romagnano, Sporting 2001, Folgor Marlia e fino a poche settimane orsono quella dei Diavoli Neri Gorfigliano, altra formazione del girone. Vergazzoli si va ad aggiungere ai portieri Alessio Fiaschi e Leo Luzzi, ai difensori Emanuele Mini, Luca Marcuccetti, Maurizio Picchi e Alex Marraccini, ai centrocampisti Alessandro Vitelli e Donaldo Xhafa e all’attaccante Akram Benlaidi. Si completa così la ricostruzione voluta dal direttore generale Fabrizio Giovannini e dal ds Andrea Biagini, sostenuti dalla società.

Seconda Categoria

IL GIRONE B di Seconda categoria riparte con l’ennesimo derby in uno degli stadi «storici» della Valdinievole. Al «Banditori» la lanciatissima Unione Pontigiana (punti 28) riceve una Via Nova (7) che è reduce da 5 ko consecutivi. La formazione di Bendinelli va alla ricerca del poker per rimanere agganciata ai quartieri alti e sfatare la tradizione negativa contro i pievarini che lo scorso anno si imposero in entrambe le occasioni, la Via Nova proverà a far punti per non staccarsi troppo dal gruppo delle squadre che lottano per i play- out e per la salvezza diretta. Partita difficile quella che attende la capolista Cerbaia (31) di scena a Casalguidi (24) che è in buona forma e dovrà poi recuperare mercoledì la partita sul campo di quel Borgo a Buggiano (29) che invece andrà a far visita allo Spedalino (21) che sta provando a risalire la graduatoria. Turno interno invece sia per il Cintolese (23), che al «Berti» si troverà di fronte all’ Atletico Santacroce (13) in lotta per rimanere in categoria, che per la Nievole (26) che al «Mucci» proverà a centrare i tre punti contro il San Felice (12), altro team in corsa per rimanere in categoria. Entrambe le squadre poi mercoledì torneranno in campo per recuperare la gara del 20 dicembre con il Cintolese ospite dell’ Atletico Spedalino e la Nievole che andrà a far visita al fanalino Vallebuia. 

 

 

Nella foto Mister Bicchieri del Monsummano

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: