L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Nell'estate del 2014 ha scritto l'ultima pagina del lungo romanzo del Gp Industria & Artigianato di Larciano, che il prossimo 6 marzo festeggerà l'edizione numero 39. Giusta e opportuna pertanto la decisione presa dall'Unione Ciclistica Larcianese di assegnare il dorsale numero 1 all'ultimo vincitore, il talento britannico Adam Yates (in foto).
Annunciato al passaggio tra i professionisti come atleta di spessore insieme al gemello Simon, il giovane corridore che il prossimo agosto compirà 24 anni, seppe dare prova delle sue qualità andando a scrivere il proprio nome in un albo d'oro che testimonia la qualità e l'eccellenza della gara.
La sua formazione, l'Orica GreenEdge, ha dato il via a una serie di iscrizioni che a due mesi dalla sfida agonistica, lasciano presagire una start list di spessore. Tra le formazioni “World Tour”, oltre al team australiano, ha già confermato la partecipazione il team Astana, che proporrà il campione italiano, ultimo vincitore del Lombardia e trionfatore del Tour de France 2014, Vincenzo Nibali. Sarà un'opportunità per il fuoriclasse siciliano, di fare un salto indietro di qualche anno, ripercorrendo le stesse strade che nei suoi trascorsi giovanili, lo hanno visto più volte impegnato in corsa e in allenamento. Tra l'altro Vincenzo Nibali è già riuscito a scrivere il suo nome tra i vincitori del Gp Industria & Artigianato, nell'edizione 2007. Quando si presentò a braccia alzate sul rettilineo d'arrivo in compagnia del suo ex compagno di squadra al team Liquigas, Franco Pellizotti.
I contatti avviati ormai da giorni dagli organizzatori, lasciano presagire che alle due compagini di massimo livello se ne affiancheranno altre, tali da raggiungere un livello qualitativo molto interessante che sarà arricchito dalla partecipazione di altre formazioni “professional”. Molto probabilmente sarà presente anche una selezione azzurra che sarà diretta nell'occasione dalla coppia dei nostri massimi cittì, Davide Cassani e Marino Amadori.
Tutta una serie di situazioni che sembrano consentire quelle opportune condizioni per onorare al meglio la memoria dei due grandi personaggi ai quali è stata voluta dedicare l'edizione 2016 della classica pistoiese: l'ex Sindaco Antonio Pappalardo che durante il suo mandato aveva dato prova di attaccamento e di affetto verso la corsa della sua città, e Alfredo Martini, da sempre sostenitore e interlocutore privilegiato degli sportivi diLarciano.