Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 09:02 - 03/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
Approvato bilancio 2016: aumentano costi mensa e trasporto, invariato lo sforzo sul sociale, più illuminazione

18/3/2016 - 14:47

CHIESINA UZZANESE - Il sindaco Marco Borgioli presenta il bilancio di previsione 2016.

 

"Lo scorso lunedì il Comune, come sempre fra i primi, ha approvato il bilancio di previsione 2016-2018. Compito sempre più gravoso, non solo perché predisposto per la prima volta secondo la normativa della contabilità armonizzata (complimenti quindi alla responsabile Benedetti, all'ufficio ragioneria e all'assessore Benedetti) ma sopratutto per gli ulteriori tagli ai trasferimenti che si verificano per il nostro ente puntualmente ogni anno.

 

Abolito il famigerato patto di stabilità è stato introdotto il pareggio di bilancio: in sostanza l'ente può spendere quanto incassa. Ma le entrate rispetto allo scorso anno sono diminuite per varie ragioni. Quest'anno l'Imu e la Tasi sulla prima casa saranno trasferite ai comuni dallo Stato sulla base di quanto incassato e non di quanto previsto lo scorso anno e il divieto di aumentare imposte e tasse ha di fatto penalizzato, come sempre, gli enti virtuosi con le aliquote più basse come il nostro, avvantaggiando chi le aveva alzate al massimo.

 

Inoltre, avendo estinto tutti i mutui negli scorsi anni, in questo bilancio sono mancati 36.000 euro di contributi statali, abbiamo dovuto destinare 35.000 euro al fondo per i crediti degli scorsi anni non ancora riscossi e a tutto questo si è sommato un taglio dei trasferimenti di circa 30.000 euro.

 

A differenza della maggioranza dei comuni, non abbiamo voluto utilizzare i pochi oneri di urbanizzazione previsti (sperando che si realizzino) per finanziare la spesa corrente (cioè le normali spese di funzionamento) destinandoli totalmente agli investimenti, ma siamo stati costretti ad aumentare il costo di alcuni servizi a domanda individuale, come le lampade votive, la mensa ed il trasporto scolastico, le cui tariffe erano ferme a dieci anni fa, e portandole a importi comunque sempre fra i più bassi della Provincia.

 

Per la parte uscite, con l'attuale situazione economica, lo sforzo maggiore è stato realizzato per il sociale riuscendo a mantenere esattamente gli stessi stanziamenti dello scorso anno e quindi destinando, oltre ai 167.000 euro spettanti alla Società della Salute che tramite le assistenti sociali gestisce il socio sanitario, circa 20.000 euro per ulteriori sostegni alle famiglie e per l'emergenza abitativa, 40.000 euro per l'integrazione ai canoni di locazione (oltre a quanto concesso dalla Regione) e 20.000 per i buoni di acquisto comunali.

 

Abbiamo voluto prevedere nel bilancio anche piccoli stanziamenti per alcune novità come i contributi per la cittadinanza attiva (cioè per quei soggetti che compiono interventi a favore della collettività) e contributi a favore di coloro che sistemano le facciate delle abitazioni migliorando il decoro urbano. La difficoltà in questi casi sarà redigere dei regolamenti che permettano di superare tutte le pastoie burocratiche.

 

In questa situazione la possibilità di nuovi interventi sul territorio è legata, come già detto, alle entrate per oneri di urbanizzazione e quindi abbastanza limitata. Per fortuna, e qui il ringraziamento è d'obbligo all'ufficio lavori pubblici e alla responsabile Guidotti, entro il 31 dicembre dello scorso anno, come previsto dalla normativa relativa alla possibilità di utilizzare l'avanzo di amministrazione, abbiamo concluso gare e presentato progetti per diversi interventi relativi all'ampliamento dell'illuminazione pubblica in più punti, al collegamento di via Romana vecchia con la rotonda, all'ampliamento del cimitero comunale, alla revisione ed all'ampliamento del sistema di videosorveglianza in centro e al cimitero, alla sistemazione dei vecchi spogliatoi del campo di calcio, a minori interventi sulle scuole.

 

Altre operazioni saranno possibili compatibilmente con le entrate o se riusciremo ad intercettare fondi tramite partecipazione a bandi o a finanziamenti statali come vorremmo fare per l'ampliamento della scuola elementare per il quale predisporremo un progetto esecutivo".

Fonte: Comune Chiesina Uzzanese
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




19/3/2016 - 20:10

AUTORE:
Piero

Mi pare una buona e chiara esposizione del bilancio con idee di sviluppo molto concrete e attaccate alla realtà dei fatti quotidiani che non sono affatto brillanti; e perlomeno non ci sono sciupamenti di soldi pubblici in opere faraoniche costosissime e che non servono a un tubo se non a elogiamenti e supponenze personali. Bravo sindaco.