L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Gea Grosseto – PfmCure2children 37/45
Lunga trasferta per le termali che espugnano anche l'ostico campo di Grosseto. Dopo un inizio non brillante, con le due squadre che si avvicendano al comando con percentuali al tiro veramente basse Grosseto chiude la prima parte con un vantaggio di 4 punti sulle termali (21/17).
Ma con il rientro in campo esce fuori la grinta delle rossoblu allenate da Becciani che alzano il ritmo e con un paio di buoni canestri da dentro l'area passano in vantaggio. Le padrone di casa non mollano e Montecatini non riesce a scappare nonostante arrivino sul finale le due uniche triple della serata.
Grosseto cerca di rientrare, ma trova una difesa serrata e una esuberante Agostini che con tre canestri negli ultimi minuti porta la squadra in sicurezza e chiude sul 37/45
Tabellini Pfm - Agresti 2, Barni 3, Grieco 8, Agostini 11, Parlanti 3, Panelli 7, Iozzelli , Raffaelli, Mariotti Ale. 7, Nannini , Billi 2, Mariotti Ang. 2
all. Becciani TL 11/25 uscita per 5 falli Mariotti A
Tabellini Grosseto Mancioppi 2, Felicioni, ne Camarri 8, Furi 8, simonelli, Carniti 5, tamberi 1, Belloccchio 6, Scurti 0, Benedetti 0, Bonari 4, Bonari 3
all TL 9/18 uscita per 5 falli Furi
parziali 9/12 12/6 6/15 10/13