L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
E’ stata una giornata da dimenticare per il Gs Mastromarco e purtroppo un’altra giornata nera per il ciclismo, ancora una volta protagonista di un grave incidente sulla strada. Sei corridori della squadra under23 toscana, impegnati in allenamento, sono rimasti coinvolti in un incidente. Si tratta di: Enrico Anselmi, Paolo Baccio, Manuel Ciucci, Matteo Natali, Emanuele Scardigli e Matteo Trippi.
Il gruppo stava percorrendo un tratto di strada in leggera salita ad andatura sostenuta, quando in località Montecatini Alto un’autovettura, parchieggata in fila sul lato destro della strada, ha imporvvisamente spalancato lo sportello sul lato della carreggiata incurante del gruppo di ciclisti che stava sopraggiungendo.
Il bilancio purtroppo è pesante; i sei corridori che non hanno potuto fare nulla per prevedere o evitare l’impatto forte e improvviso sono finiti tutti a terra rovinosamente. Subito soccorsi dal personale medico del 118 che è intervenuto sul posto i corridori sono stati trasportati in ambulanza all’ospedale di Pescia. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti la polizia locale e i carabinieri di Montecatini che hanno svolto tutti gli accertamenti del caso attribuendo le responsabilità dell’accaduto all’automobilista.
Manuel Ciucci è quello che ha avuto la peggio; per lui gli accertamenti radiografici hanno subito evidenziato la frattura della clavicola sinistra oltre a numerose escoriazioni; per lui sono stati necessari anche sette punti di sutura alla mano destra. Per Matteo Trippi escoriazioni e un forte ematoma alla coscia destra che al momento resta sotto osservazione. Per Enrico Anselmi escoriazioni e un forte trauma al ginocchio destro che nelle prossime ore sarà sottoposto a ulteriori accertamenti radiografici. Numerose escoriazoni anche per Matteo Natali, che però è gia stato dimesso dall’ospedale. Per gli altri due corridori, Paolo Baccio ed Emanuele Scardigli, fortunatamente solo tanta paura e qualche leggera escoriazione.
“Un normale allenamento ha rischiato di trasformarsi in una tragedia. L’incidente è stato grave e il bilancio purtroppo è pesante, ma poteva andare molto peggio. Sulla strada, soprattutto in allenamento in situazioni di traffico aperto, i ragazzi sanno che devono sempre avere la massima attenzione e rispettare le regole previste dal codice della strada. Ma imprevisti che accadono così, senza preavviso, non ti lasciano il minimo tempo di reagire. Purtroppo a volte basterebbe un minimo in più di attenzione da parte degli automobilisti. Spesso non ci si rende conto che un gesto o una manovra sbagliata, una semplice disattenzione possono causare un grave incidente. Fortunatamente tutti i ragazzi avevano il casco. Vedendo i danni che hanno riportato le biciclette, anche se il bilancio e gli infortuni, soprttuto per Ciucci, sono seri, possiamo ancora ritenerci fortunati”, spiega il direttore sportivo Gabriele Balducci.
Foto dal sito del Gs Mastromarco