L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Comunicato stampa a cura del Partito Democratico di Pieve a Nievole: "In merito ai lavori di raddoppio ferroviario che interesseranno il nostro territorio, il partito Democratico di Pieve a Nievole esprime piena condivisione dell’operato dell’amministrazione comunale, che ha sempre agito nel pieno interesse della comunità e di ogni singolo cittadino, evitando di assumere posizioni di spicciola propaganda e rispettando ogni atto ufficiale che impegna il Comune di Pieve a Nievole e più in generale tutti i comuni interessati dal raddoppio della tratta Pistoia-Lucca e nel contempo, ha chiesto e ottenuto importanti e sostanziali migliorie al progetto approvato già nel 2010.
La posizione assunta ultimamente dall'amministrazione comunale trova fondamento nelle notizie apparse recentemente sulla stampa, che sembrano prospettare un'apertura a nuove e diverse modalità di raddoppio rispetto a quelle decise da Regione e RFI negli atti ufficiali del 2010, dove non veniva contemplata la possibilità del raddoppio in sopraelevata riferendosi solo a ipotesi di raddoppio a raso e di possibile interramento, rimarcando la necessità di garantire, durante i lavori, la continuità del traffico ferroviario.
Da tali nuovi fatti, non confermati ancora con atti ufficiali, scaturisce la rinnovata richiesta del Sindaco di Pieve a Nievole e della maggioranza. Non muta, ne è mai mutato, l’obbiettivo dell’attività di questo partito e dell’amministrazione di minimizzare l’impatto dell’opera sulla nostra collettività; pertanto se gli organi competenti modificassero le regole stabilite nel 2010, il perseguimento degli interessi dei Pievarini potrà essere portato avanti anche con questi rinnovati modi.
Se chi ha fissato le condizioni in cui effettuare la complessiva opera già nel 2010 ritenesse solo oggi di poter modificare le stesse, non si vede per quale motivo gli eventuali benefici dovrebbero ricadere esclusivamente sui Comuni inseriti nel II° lotto, primo tra tutti Montecatini Terme, le cui necessità sono assai simili a quelle del nostro territorio come riconosciuto dalla stessa Regione. Se si ripensano e si rivalutano tutte le soluzioni possibili, deve essere assicurata ad ogni comunità la possibilità di poter valutare come meglio garantire soluzioni alle proprie peculiari esigenze.
Ribadiamo con chiarezza che se, come solo a mezzo stampa si apprende, gli enti competenti ritenessero di poter interrompere il traffico ferroviario per circa due anni, corre l'obbligo di assicurare ad ogni comunità interessata dal raddoppio della tratta Pistoia-Lucca la possibilità di poter valutare come meglio garantire il proprio territorio. Questo Partito e l’Amministrazione comunale danno prioritaria attenzione alle necessità della nostra comunità nel rispetto dell'interesse generale alla realizzazione di un’opera, come quella di raddoppio, dei cui effetti positivi si gioverà un’ampia collettività ed un'area vasta, che grazie ad una più efficiente mobilità regionale, potrà avere grande giovamento anche per il rilancio socio-economico di tutti i territori.
Il rispetto di ogni comunità coniugato all’interesse generale è principio fondamentale dell’azione di questo partito e dell’amministrazione, al pari della serietà e del rispetto degli impegni assunti verso i cittadini, e verso tutte le istituzioni, gli operatori e gli altri Comuni coinvolti nel progetto.
La medesima serietà viene richiesta all’istituzione regionale, a RFI ed a tutte le parti in causa, le quali, qualora concordassero di apportare modifiche sostanziali all’impianto complessivo dell’opera, non si comprende come potrebbero escluderne il Comune di Pieve Nievole, o ancor peggio garantire tale possibilità solo ad alcuni comuni a discapito di tutti gli altri.
Alla luce della serietà dimostrata, non si comprende come sia possibile svilire l’attività dell’amministrazione e di questo partito, i quali operano nelle sedi e nei modi opportuni, diversamente da quanto da molti affermato con roboanti dichiarazioni che poco hanno di concreto e che nessun giovamento vero portano ai cittadini.
Con l’impegno e la concretezza sempre dimostrati, il Partito Democratico di Pieve a Nievole e la maggioranza comunale coerentemente ai propri valori sempre cercano di cogliere ogni nuova opportunità che si prospetti per il beneficio della nostra comunità".
Partito Democratico Pieve a Nievole