L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Un riconoscimento per il proprio lavoro e il servizio offerto alla cittadinanza per 40 maestri del commercio nella provincia di Pistoia. Si è tenuta nella suggestiva cornice del convento di Giaccherino nella città capoòluogo la cerimonia di premiazione per gli imprenditori del commercio, del turismo e dei servizi che vantano oltre 25, 40, 50 anni di attività.
Protagoniste dell’iniziativa, promossa in collaborazione dall’Associazione 50&Più Pistoia e Confcommercio Pistoia e Prato, sono state le storie di tutti gli imprenditori che negli anni si hanno saputo adattarsi ai cambiamenti del mercato portando avanti la propria attività con dedizione e impegno, e svolgendo così un importante ruolo all’interno della propria comunità.
Ad aprire la cerimonia di premiazione il presidente della 50&Più provinciale Vinicio Ferri, seguito dal Direttore di Confcommercio Pistoia e Prato Tiziano Tempestini, il presidente della Camera di Commercio di Pistoia Stefano Morandi e il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, Luca Iozzelli. Le conclusioni sono invece state affidate a Pino Maertino, vicepresidente nazionale 50&Più.
“Consegniamo oggi un riconoscimento importante a tutte le attività che hanno fatto la storia nella propria provincia – afferma ferri Vinicio, presidente provinciale 50&Più – e che si sono distinte non soltanto per il lavoro svolto, ma anche per la propria presenza sul territorio come punto di riferimento per i cittadini”.
“È emozionante premiare oggi tante persone che hanno fatto parte percorso di vita e lavorativo di Confcommercio. – dichiara Tiziano Tempestini, presidente di Confcommercio Pistoia e Prato – La loro testimonianza è un esempio importante per le nuove generazioni di chi ce l’ha fatta nonostante tante avversità”.
“Oggi fare impresa è davvero una missione, per così dire, da eroi. – afferma Stefano Morandi, presidente della Camera di Commercio di Pistoia – è per questo che festeggiamo chi ci porta la testimonianza di imprenditoria convinta ed attiva che dà speranza per il futuro”.
“Negli anni il modo di fare impresa è cambiato ma voi imprenditori avete dimostrato che è possibile affrontare il declino e avete segnato con la vostra esperienza la nostra realtà locale, svolgendo un importante funzione di utilità sociale” – afferma Luca Iozzelli, presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.
“Cito Einaudi per dire che ‘Il gusto, l'orgoglio di vedere la propria azienda prosperare, acquistare credito, ispirare fiducia a clientele sempre più vaste, ampliare gli impianti, costituiscono una molla di progresso altrettanto potente che il guadagno. Se così non fosse, non si spiegherebbe come ci siano imprenditori che nella propria azienda prodigano tutte le loro energie ed investono tutti i loro capitali per ritirare spesso utili di gran lunga più modesti di quelli che potrebbero sicuramente e comodamente ottenere con altri impieghi’ – apre così il proprio intervento Pino Martino, Vicepresidente nazionale 50&Più – È questo il senso di fare impresa e il valore aggiunto che ogni imprenditore porta con sé quotidianamente nel proprio lavoro”.
I nuovi maestri del commercio:
Aquile d’argento
Marina Bertini, Marco Niccoli, Rossella Pancaldi, Enrico Perazzo e Teresa Lenzi, Franca Pupilli
Aquile d’oro
Claudio Bartolozzi, Stefano Betti, Mirella Bonaiuti, Vincenzo Bugelli, Maurizio Calanchi e Tiziana Capecchi, Mario Carletti, Mauro Dardi, Carlo Roberto Feraci, Sergio Gelli, Sandro Giuntoli e Patrizia Vettori, Mario Librizzi, Mariano Marini e Marta Fiuzzi, Roberta Mazzoni, Arduino Orsi, Claudio Penni, Franco Pirami e Clara Giovanna Migliorati, Madera Franca Priami, Marilena Tomei, Vittorio Tredici, Daniele Vannucchi
Aquile di diamante
Giov Battista Bisogni, Iliana Bonacchi, Fabiana Guarducci, Bruno Maccioni, Floriano Pisaneschi, Enrichetta Pucci (alla memoria) – Rossella Marchetti, Lorena Tonini e Leonello Baldi