Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 06:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PESCIA
Mara Maionchi, Paolo Vallesi, Stefiania Orlando: presentate le fasi finali del Biscione d'Oro

31/10/2016 - 9:53

Il Biscione d'oro nacque nel 1966 da un'associazione di tifosi, l' "Inter Club "Valle dei Fiori" di Pescia che ebbe la luminosa idea di organizzare qualcosa che desse tono alla vita della città: una manifestazione canora con l'assegnazione al vincitore di "un Biscione d'oro". 

Le manifestazioni furono presentate da: Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Paolo Villaggio, Claudio Lippi, Corrado. Il Festival ebbe gloriosa vita fino alla sua 16° edizione del 1981, come le precedenti indetta a beneficio della locale sezione Avis. Purtroppo per un insieme di motivazioni, il Biscione d'oro nell'anno seguente non fu ripetuto fino al 1990 dopo nove anni d'interruzzione con la sua 17° edizione. 

Il Biscione d'oro rinasce quest'anno dopo 25 anni con la sua 18° edizione grazie alla volontà di Marco Del Freo e Massimo Guidi di Hdemia della voce, delle associazioni attive sul territorio, prima fra tutte Nottambula, grazie ai Comuni di Pescia e Uzzano e della Fondazione Carlo Collodi, di cui gode i patrocini istituzionali, e a Carlo Bottaini, fondatore del Festival.

L'edizione 2016 si svolge a livello nazionale coinvolgendo interpreti, cantautori, band, cover band, bambini nella sezione denominata "Pinocchio d'oro" e la sezione speciale denominata "Talenti dal web".

Nel mese di luglio in piazza del Grano si sono svolte le selezioni. Sono stati scelti 90 semifinalisti provenienti da tutta Italia, dalla Svizzera, dalla Germania. Le semifinali si svolgeranno giovedì 24 e venerdì 25 novembre, la finale il 26 novembre al Teatro Pacini. 

Presidente di giuria alla finale sarà Mara Maionchi. La giuria sarà composta da nomi famosi della discografia italiana. Le semifinali saranno presentate da Alessandro Martini, Miriana Cecchi e Camille Cabaltera. La finale sarà presentata da Stefania Orlando. Radio Bruno sarà la radio ufficiale del Festival. 

Le fasi finali saranno riprese e trasmesse in differita da Canale Italia visibile su digitale terrestre e Sky.

E ancora: la 18* edizione avra' due novita'. Sara' consegnato un premio speciale Radio Bruno a un grande cantautore italiano e quest'anno andra' al toscano d.oc. Paolo Vallesi, reduce di tanti successi in Italia e all'estero. E il "Premio Biscione cantautorato giovanile" a un giovane cantautore della discografia che non abbia compiuto i 26 anni di eta' e che si e' distinto nell'anno. Quest'anno il premio e' stato assegnato alla cantautrice Giulia Mutti. 


La giuria della manifestazione è composta da: Mara Maionchi (presidente), Maurizio Rugginenti (Rusty Record), Filippo Broglia (direttore generale di Radio Italia solo musica italiana fino al 2001 adesso titolare di Rc Media comunicazione e promozione Milano), Philippe Leon (autore Mina, Celentano, Berte’), Luca Rustici (arrangiatore e produttore discografico), Francesco Isola (batterista, ha lavorato anche con Phil Collins), Dino Brentali (mentor italiano Ivtom International), Stefano Francesconi (produttore discografico. il Cile, Negrita), Paolo Vallesi. Questi nomi sono confermati ma se ne potrebbero aggiungere anche altri, come Cristian Ciccone (ballerino e coreografo di Laura Pausini).

In occasione dell'evento sono stati organizzati tre stage che si svolgeranno alla gipsoteca Libero Andreotti il 24 e 25 novembre:
giovedì 24 novembre si svolgerà lo stage: "L'importanza della logopedia e della foniatria nello studio del canto" e sarà tenuto da Dino Brentali, Mentor Italy Ivtom insieme a Marco Del Freo e Massimo Guidi (sala Maggiore della Gipsoteca alle ore 16). 
Venerdì 25 novembre si svolgerà lo stage "La creatività nella composizione", con Philippe Leon e Luca Rustici (sala Maggiore gipsoteca alle ore 10).
Sempre venerdì 25 al teatro Pacini alle ore 12 si svolgerà il masterclass di danza con Cristian Ciccone, primo ballerino e coreografo di Laura Pausini. Gli stage sono aperti anche agli esterni. 

Per gli accompagnatori sono stati preparati in collaborazione con il Gars, tre itinerari per far conoscere la città di Pescia e i suoi dintorni.

Fonte: Il Biscione d'Oro
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: