L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
“Siamo alle solite - afferma Manuel Vescovi, capogruppo in consiglio regionale della Lega Nord - riguardo alla questione del necessario raddoppio della ferrovia a Montecatini; ognuno, pensa di avere la soluzione migliore e nel frattempo tutto è cristallizzato. I protagonisti in campo sembrano non dannarsi minimamente l’anima per risolvere una questione che si protrae da decenni e che ora, finalmente, dovrebbe vedere la luce.”
“Ma quando e in che termini - sottolinea l’esponente leghista -? Com’era naturale sono nati comitati di cittadini che difendono strenuamente le loro posizioni in merito; poi, è intervenuto anche il sindaco, senza dimenticare naturalmente Rete Ferroviaria Italiana e la Regione Toscana che sono tra gli attori principali della questione.”
“Insomma - insiste Vescovi - tante voci, spesso dissonanti che, a oggi, non hanno portato a nulla, visto che si brancola nel buio. Intanto i numerosi pendolari continuano a subirne, quotidianamente, le conseguenze e si prosegue a fare riunioni e dibattiti, senza venire a capo di una problematica che appare, giorno dopo giorno, sempre più stringente, quanto nebulosa”.