L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
“Rimpasto” nella giunta Giurlani. Il sindaco ha presentato nel pomeriggio la sua nuova squadra di assessori, dopo che Barbara Vittiman e Paolo Cecconi avevano rassegnato dimissioni nei giorni scorsi. Le “new entry” sono Lucia Guidi e Maurizio Di Vita.
«Il lavoro da fare nel nostro comune è tanto – afferma il sindaco Oreste Giurlani – ma ho molta fiducia in queste due persone e sono sicuro che daranno il meglio per la loro città. Ci troviamo alla vigilia di un anno cruciale: il 2017 sarà quello di metà mandato, dove tante priorità per la città dovranno tramutarsi in realtà. E' importante da subito farsi trovare pronti alle nuove sfide: io sindaco e la mia squadra lo siamo».
Il sindaco fa riferimento soprattutto alla riqualificazione della città e ai servizi: il Mercato dei fiori, l'ospedale e i suoi parcheggi, le scuole, il parco di Collodi. «Senza dimenticare – sottolinea Giurlani – che il 24 novembre inizieremo finalmente il piano operativo (quello che un tempo era il “piano urbanistico”, n.d.A.). In città manca dal 1998. I nuovi assessore avranno subito il loro bel da fare».
Conosciamoli meglio, dunque, i nuovi “innesti” della squadra Giurlani. Lucia Guidi ha 38 anni, è di Pescia ed è laureata in architettura. E' militante del Partito Democratico ed è al primo incarico politico. A lei vanno le deleghe all'urbanistica e politiche per l'edilizia sostenibile, le funzioni associate (ad es. l'Unione dei Comuni), sport, programmazione trasporti, mobilità e sosta, oltre alla delega speciale “Progetto Pinocchio”. «L'obbiettivo di questa giunta – dichiara Lucia Guidi – è di puntare sull'area di Collodi. Pinocchio è un biglietto di visita ottimo che ancora non è stato sfruttato a dovere: servirà farsi trovare pronti per il 2017, quando la vicina Pistoia sarà capitale della cultura».
Maurizio Di Vita, invece, ha 46 anni, è originario di Medicina e lavoro in un autosalone. Anche lui è militante del Pd ed è già stato consigliere di opposizione ai tempi della giunta Marchi. A lui vanno le deleghe allo sviluppo economico e commercio, al turismo e all'arredo urbano. «E' mia intenzione – dichiara – di riqualificare l'area montana. Punterò molto sul turismo e il commercio di quell'area, andando a detassare quanto più possibile chi vive e lavora lì».
Il sindaco Oreste Giurlani ha concluso con un ringraziamento agli ex assessori: «A loro va la mia gratitudine. Hanno dato tanto alla nostra città e lasciano in eredità molto lavoro ed obbiettivi centrati. Adesso, però, andiamo avanti con le prossime sfide».
Testo e foto di Francesco Storai