L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Due gatti anziani, una vita difficile da condividere: il tigrato 12 anni e il bianco e arancio 10, il primo zoppicante da entrambe le zampe posteriori, il secondo cicciotto e tutto corsette. Il tigrato timido e diffidente, il bianco affettuoso e tutto testate. Entrambi erano senza padrone: il primo aveva la padrona deceduta, il secondo era stato abbandonato per ben tre volte.
Entrambi positivi alla Fiv e sterilizzati, per il resto sani. Vivevano nella stessa strada dove sono stati abbandonati e dove si sono ritrovati nella malasorte facendosi compagnia, condividendo le coccole di chi li nutre, i maltrattamenti di chi non ce li vuole e getta via anche il piattino per l’acqua dove bere e impedisce di mettere un riparo.
Vivevano in via Cadorna, in tanti seguivano la loro storia anche su Facebook. C’è stato un gran tam tam di parole ma non si riusciva a trovare una nuova famiglia. Poi è iniziato a fare freddo e specialmente il tigrato aveva bisogno di una vera casa, lui non riesce a camminare e, quando piove, si limita a stare sotto un albero. Il bianco voleva invece vivere solo abbracciato a qualcuno.
"Sappiamo - avevano detto a fine novembre dall'associazione Cats onlus - che cerchiamo un miracolo ma, chissà fra poco è Natale. Cerchiamo una super adozione del cuore: ci aiutate?".
E alla fine il "miracolo" è riuscito: Tigro e Bianco ("sfigatti", come li chiamano affettiosamente a Cats Onlus) hanno trovato una famiglia (addirittura una unica famiglia per entrambi) e da giovedì sono stati adottati.
"Un grazie d cuore a tutti quelli che ci hanno aiutato, alla ragazza vera fata madrina che li ha seguiti e protetti mentre erano in strada e un grazie di cuore alla loro nuova famiglia che li h accolti con così tanto amore", dicono da Cats Onlus.