L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Grande generosità dimostrata dai cittadini dell'Ausl Toscana Centro. Dopo l'appello rivolto dall'assessore regionale al diritto alla salute Stefania Saccardi per la gravissima carenza di sangue registrata in Toscana e in altre regioni di Italia, in questo fine settimana si sono rivolti ai Centri sangue dell'Azienda Sanitaria 668 donatori (165 nella provincia di Pistoia, 160 nel territorio Pratese, 113 nella zona Empolese e 230 nella zona metropolitana di Firenze).
In questo periodo in Toscana e in molte altre regioni, si è verificata una gravissima carenza di sangue dovuta sia alle difficili condizioni meteorologiche che al picco influenzale, situazioni che non hanno permesso a molti donatori di effettuare la donazione.
L'azienda sanitaria ringrazia tutti coloro che hanno raccolto l'appello ed hanno dimostrato attenzione e sensibilità. E' importante non abbassare mai la guardia, il bisogno di sangue è costantemente in aumento, averne la disponibilità consente di effettuare interventi chirurgici, trapianti e di rispondere a situazioni di emergenza. E' necessario quindi continuare a donare.
Possono donare sangue le persone in buone condizioni di salute, con un'età compresa fra i 18 e i 70 anni con peso corporeo superiore ai 50Kg e con uno stile di vita sano, senza comportamenti a rischio. Il prelievo è effettuato da personale sanitario, ogni donatore ha diritto ad una giornata retribuita. Gli uomini possono donare quattro volte in un anno, le donne in età fertile due.
Donare sangue è un gesto utile a tutta la collettività con il vantaggio di tenere sotto controllo il proprio stato di salute grazie a visite mediche ed esami di laboratorio gratuiti previsti ad ogni prelievo di sangue.
In Valdinievole è possibile donare sangue a:
Pescia - Centro trasfusionale del presidio ospedaliero - Via Cesare Battisti - tel 0572 - 460 381. Orari : tutti i giorni feriali dalle ore 8 alle ore 11:30
Monsummano Terme: distretto di via Catalafimi, n. 54 - tel. 0572 460 381 il venerdì ed il sabato dalle ore 8 alle ore 11.
Per informazioni sulla donazione è possibile consultare i siti web delle associazioni Avis, Fratres, Anpas ,Cri e Fidas.