L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Nella giornata di domenica 15 gennaio si sono tenuti presso la palestra di Poggio a Caiano, gli esami della sessione invernale per le nuove cinture nere e i passaggi ai dan superiori per le cinture nere già in attività.
Il Centro Taekwondo Montecatini è la prima società sportiva, che ha fatto conoscere in Valdinievole questa disciplina olimpica. Negli anni, il Centro Taekwondo Montecatini è cresciuto e molti sono gli altleti che si sono distinti con risultati eccellenti, sia nelle gare di combattimento sia in quella di forme. Tutto questo è frutto dell’impegno, che fin dai primi momenti il maestro Ioannis Palukas ha dedicato a questo bellissimo sport ed ai suoi atleti.
Alla giornata di esame, il Centro Taekwondo Montecatini ha partecipato con 5 atleti (4 cinture nere e 1 cintura rossa/nera) e precisamente: Corrado Vezzani, Matteo Runfola, Davide Silvestri, Edison Morina e Martina Briganti che hanno ottenuto i seguenti risultati:
Corrado Vezzani: passaggio a cintura nera 3 dan
Matteo Runfola: passaggio a cintura nera 2 dan
Davide Silvestri: passaggio a cintura nera 2 dan
Edison Morina: passaggio a cintura nera 2 dan
Martina Briganti: cintura nera primo dan
Un grande augurio di altri successi e risultati eccellenti a questi atleti ed a tutto il Centro taekwondo Montecatini.
Si ricorda infine che gli allenamenti del Centro Taekwondo Montecatini si svolgono nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì presso la palestra di viale Leonardo da Vinci a Montecatini Terme. Chi fosse interessato per sapere gli orari e i corsi (bambini, ragazzi e adulti) si può rivolgere ai maestri direttamente in palestra, nei giorni sopraindicati.