Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 10:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PESCIA
Al teatro Pacini un incontro sulla Shoah e le stragi naziste

30/1/2017 - 9:35

Nuovo appuntamento per le scuole del territorio con il progetto “Scenari del XX Secolo”, che per l’occasione si inserisce nelle celebrazioni del Giorno della Memoria 2017.


Martedì 31 gennaio alle ore 10 presso il teatro Pacini di Pescia è in programma l'incontro dal titolo “Il passaggio del testimone. Messaggi da Auschwitz per il XXI secolo”. L'introduzione sarà a cura di Matteo Grasso – direttore dell'Istituto Storico della Resistenza e dell'età contemporanea in provincia di Pistoia. Interverranno in qualità di relatori Sara Valentina Di Palma (lavora presso il Museo Ebraico di Firenze. Laureata in storia contemporanea, è dottore di ricerca in scienze politiche. Si occupa di storia e memoria della Shoah, child studies, storia di Israele e violenza di genere nei conflitti contemporanei. Tra le sue pubblicazioni: “Se questo è un bambino. Infanzia e Shoah”, “Like a Lodged Bullet. The Holocaust through the Eyes of Children”, “Una preghiera, una speranza, una certezza. Migrazioni ebraiche dai paesi musulmani in Israele 1949-1977”) e Vera Michelin Salomon (nasce a Carema e si trasferisce da giovane a Roma. Ben presto, grazie alle amicizie e ai contatti familiari, entra in contatto con l’antifascismo romano. Dopo l’8 settembre 1943 collabora attivamente con i gruppi studenteschi che si prodigano nella distribuzione di materiale contro l’occupante nazista. A febbraio 1944 viene arrestata, e successivamente processata e condannata dal Tribunale militare tedesco venendo quindi deportata prima a Dachau e poi ad Aichach (Alta Baviera) dove verrà liberata a fine aprile 1945).


Presenzierà all'iniziativa e porterà i suoi saluti il sindaco Oreste Giurlani. Saranno presenti circa 470 studenti degli Istituti superiori: “Lorenzini” e “Sismondi/Pacinotti” di Pescia.

 
“Scenari del XX secolo” è un progetto di approfondimento della storia del ‘900, realizzato in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza e della Società contemporanea di Pistoia. Nato nell’anno scolastico 1999/2000, ogni anno coinvolge numerosi istituti superiori con lo scopo di promuovere la ricerca su temi quali memoria, conoscenza e interazione con altre culture, valore della solidarietà, educazione alla tolleranza. Gli approfondimenti sono realizzati mediante conferenze, mostre documentarie, seminari, convegni di studio e corsi di aggiornamento per docenti.

Sono molte le tematiche affrontate nel corso degli anni; oggetto di approfondimento storico per quest’anno scolastico è l'Unione Europea, la nascita e il suo sviluppo, ma si propongono anche iniziative dedicate alla “Giornata della Memoria”, alla “Giornata del Ricordo” e al “Giorno della Memoria delle vittime del terrorismo e delle stragi “.

Fonte: Provincia di Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: