L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il Salvamento Nuoto Valdinievole si fa onore ai campionati italiani primaverili giovanili, disputati a Riccione, alla quale hanno partecipato 100 società per un totale di 1300 atleti, provenienti da tutta Italia. Grande soddisfazione per tutto lo staff termale ed in particolar modo per gli allenatori, Carlo Bernava, Sheila Pellino, Giulio Bracciali, Erika Picchi (cat. Ragazzi, junior, cadetti e senior) e Toni Calistri (cat. Esordienti A), per le ottime prestazioni, piazzamenti e i tanti record personali dei ragazzi impegnati nelle varie categorie.
Ottimo risultato nella categoria Junior per Asia Del Freo (classe 2001) che conquista la medaglia di bronzo nella specialità 100 metri trasporto con pinne.
Stesso splendido traguardo per la staffetta 4 x 50 mista Esordienti A, formata da atlete tutte classe 2005 Sara Pucci, Chiara Marotta, Maria Sofia Agnelli e Matilde Magrini.
Nei Cadetti quinto posto per Leonardo Moro (anno 1998), nei 100 metri trasporto con pinne, decima posizione per Giada Tassi (1999), nei 200 metri super lifesaver, mentre Asia Del Freo (junior) è quarta nel manichino torpedo (100 metri). Quinta classificata la staffetta 4 x 50 mista femmine junior, formata da Michelle Petruzzelli (2002), Manuela Antoi (2002), Asia Del Freo (2001) e Gaia Parlanti (2001), mentre chiude in ottava posizione la staffetta 4 x 25 trasporto manichino junior, composta da Irene Martino (2002), Asia Del Freo, Gaia Parlanti e Michelle Petruzzelli. Appena fuori dal podio le staffette Esordienti A sia la 4 x 50 mista che la 4 x 25 trasporto manichino, entrambe formate da Leonardo Alfieri (2004), Matteo Ferraro (2005), Filippo Cecconi (2004) e Francesco Giacomelli (2004).
Nella categoria Esordienti A da sottolineare i piazzamenti di Maria Sofia Agnelli, ottava nei 50 metri ostacoli, Matilde Magrini, nona nei 50 mt manichino con pinne, e di Francesco Giacomelli (2004) che si classifica al 7°, 13° e 16° posto nei 50 mt ostacoli, 50 mt manichino con pinne e 50 mt trasporto manichino. Hanno partecipato alla manifestazione nazionale anche Martina Lupetti (2003), Chiara Chiellini (2003), Vanessa Rastelli (2003), Janoù Scarselli (2003), Luciano Lipera (2003), Davide La Montagna (2002), Federico Dal Cerro (2002), Alessandro Lucchesi Bicchielli (2001), Lorenzo Pagni (2002), tutti della categoria Ragazzi, Francesco Marchini (2001) e Barbara Lucia (2002) rispettivamente per la categoria junior e cadetti.
In foto 1: la staffetta 4 x 50 mista Esordienti A medaglia di bronzo
In foto 2 Asia Del Freo medaglia di bronzo nei 100 metri trasporto con pinne