Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 19:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
BUGGIANO
Nasce il comitato per il rilancio di Villa Bellavista: "Cittadini sottoscrivano la nostra petizione"

22/3/2017 - 12:29

Nasce il comitato per il rilancio di Villa Bellavista.
"Si tratta di una delle più belle ville della Valdinievole e d'Italia. Si compone di tre fabbricati (la villa,la cappella gentilizia e un ex fattoria Medicea e una torre a servizio dell'acquedotto), ubicati nel mezzo di uno splendido giardino ricco di statue e di una fontana  alimentata da una sorgente e acquedotto privato.
La villa e la cappella risalgono al 1600, mentre l'ex Fattoria Medicea è di costruzione più recente. La cappella gentilizia è in buono stato di conservazione ed è collegata alla villa da due camminamenti sotterranei di cui uno libero e l'altro ancora ostruito, mentre la villa ha bisogno di interventi , come recentemente asserito da un funzionario delle Belle Arti di Firenze, su richiesta del Ministero dei Beni Culturali di Roma, contattato da un cittadino di Buggiano.
Per quanto riguarda l'ex Fattoria Medicea, una parte nel 1997 è stata riqualificata e trasformata in una struttura alberghiera  (precedentemente ospitava 200 orfani dei vigili del fuoco, con annesse scuole). I lavori sono stati ultimati, ma a oggi questa struttura non è stata ancora utilizzata  perchè  mancante dei collaudi  di agibilità.
Come Comitato per il rilancio di questa villa, si chiede  all'Ufficio tecnico del Comune  e al proprietario l'Ona di Roma, come mai a oggi non siano  stati effettuati questi collaudi. Da un filmato dell'Istituto Luce dell'epoca, si apprende la capacità recettiva della villa e dell' ex Fattoria Medicea (150 posti per la Villa e 200 per l'ex Fattoria Medicea).
L'Ona, attuale proprietaria di questo complesso, avendolo ricevuto in donazione  nel 1959, dalla Cassa sovvenzione antincendi, nel 2013 aveva un debito verso il Comune di Euro 568.755 per mancato versamento Ici, che a oggi sarà sicuramente aumentato. Si invita l'amministrazione comunale, a comunicare a mezzo stampa, quanto l'Ona deve oggi ai cittadini di Buggiano.

Al Comune si sono succedute diverse amministrazioni, ma nessuna  è  riuscita a risolvere “il problema Bella Vista.” La villa, la aappella gentilizia e l'ex Fattoria Medicea potrebbero essere recuperate, usufruendo dei  fondi  stanziati dall'Unione Europea, e adibite le prime due a eventi culturali (concerti, mostre, avvenimenti mondani), mentre per  l'ex Fattoria Medicea a hotel di una certa categoria.
 
Il comitato per il rilancio di Villa Bellavista invita la popolazione di Buggiano e della Valdinievole a sottoscrivere questa petizione da inviare all'Ona di Roma e agli organi di cotrollo dell'ente, nonche' al Comune affinche' si prendano al piu' presto i dovuti provvedimenti per il rilancio culturale economico di questo complesso".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: