L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
“Quella di Bellavista è tra le più belle ville toscane ed è triste che le risorse per la sua manutenzione e valorizzazione siano poche - afferma Irene Galletti, consigliera regionale del Movimento 5 Stelle – Di concerto con il consigliere comunale Simone Giovannini e il gruppo locale abbiamo presentato in consiglio regionale una mozione per favorirne il recupero, di concerto con gli enti interessati e la comunità locale. L’obiettivo doveva essere quello di preservare questo patrimonio e assicurare alla villa ed al suo parco la necessaria accessibilità e fruibilità pubblica. Purtroppo la maggioranza del Pd ha bocciato la nostra mozione, preferendone approvare un’altra identica in tutto e per tutto alla nostra che non coinvolge però la popolazione in questa opera di rilancio e valorizzazione. Da sempre come Movimento 5 Stelle sosteniamo la necessità di riavvicinare la politica ai cittadini, coinvolgendoli nella vita pubblica nelle forme più opportune. Anche se il bene è privato, fattore questo che pone alcuni paletti giuridici, con un minimo di buona volontà politica si sarebbe potuto permettere la partecipazione della cittadinanza ai tavoli di lavoro futuri. Prendiamo atto che per il Pd questa volontà non c'è".