L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il presidente della Provincia Rinaldo Vanni interviene sui limiti di velocità posti in via Romana.
"Di fronte alle ripetute segnalazioni di pericolo per la circolazione provenienti dalla polizia municipale di Pescia, non potendo porre in essere interventi di rifacimento del manto stradale, l'unica condizione per rispondere alle segnalazioni/denunce a tutela della pubblica incolumità è stato di adottare, come avvenuto su altre situazioni del tutto analoghe, la regolazione della circolazione che minimizzi il rischio di incidenti.
Questi provvedimenti in genere non possono che essere l'imposizione di limiti di velocità, la limitazione di portata nei casi in cui vi sia a rischio la stabilità strutturale dell'infrastruttura, il restringimento di carreggiata e nei casi più estremi l'interdizione alla circolazione.
Come più volte denunciato dal presidente della Provincia l'assenza di programmazione (bilancio dell'ente) impedisce qualsiasi previsione d'intervento, almeno a breve medio termine.
Dovrebbe sapere il sindaco Giurlani, distratto amministratore anch'esso della Provincia, che con il disavanzo di 19 milioni di euro è impensabile attuare anche semplici interventi di manutenzione ordinaria, figuriamoci quelli straordinari come è necessario per la Romana e se mi avesse chiamato, cosa che non ha fatto, glielo avrei sommessamente ricordato. Sono certo che, per l'esperienza debitoria del suo Comune avrebbe, forse, ben capito che a segnalazione formale dei suoi vigili il massimo ottenibile erano i cartelli con i limiti orari.
Invece di scaricare sempre sugli altri, si unisca a me quando grido, in solitudine istituzionale, verso Roma per l'assegnazione delle risorse per tenere aperte strade e scuole superiori .
Un aggiornamento al sindaco, si tenga pronto a pagare luce, acqua e riscaldamento alle numerose scuole superiori presenti sul suo comune, perché al 7 di aprile nessuna risorsa è assegnata o pensata per coprire l'insostenibile taglio fatto alle province, compresa quella di Pistoia.”