L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
750 bambini nel mondo Campagna Amica, dentro le scuole e al mercato di Pescia. Un intero istituto della Valdinievole, il comprensivo Rita Levi Montalcini, coinvolto in dieci appuntamenti all'insegna della sana alimentazione e della stagionalità. Primo evento alla scuola primaria del Torricchio, che per un giorno diventa il 'posto delle fragole'. I produttori agricoli, oltre a far gustare il frutto delizioso, spiegheranno ai bambini delle scuole dell'infanzia e della primaria, i pregi di mangiare frutta e verdura di stagione. Presenti anche i genitori, che potranno fare la spesa, e naturalmente i docenti. Nelle prossime settimane, il programma prevede visite in altri plessi dell'Istituto Comprensivo Montalcini e al mercato Campagna Amica di Pescia che si tiene ogni martedì. Appuntamenti in cui non mancheranno fiori e piante.
“Altri 750 allievi conosceranno produttori agricoli in carne e ossa e toccheranno con mano prodotti e ingredienti di prima qualità del territorio -dichiara Michela Nieri, presidente di Coldiretti Pistoia -”.
Si uniscono agli altri 250 che, da tutta la provincia, hanno preso parte al progetto 'In azienda per apprendere: cronache dall'agriscuola' (www.facebook.com/ AgriScuolaPistoia).
“Oltre mille 'piccoli' cittadini coinvolti, grazie alla collaborazione di tutto il mondo scolastico. Coldiretti è orgogliosa di riuscire in ogni anno scolastico a dare il proprio contributo alla crescita dei nostri bambini - continua Nieri -. Fa parte del Dna di Campagna Amica, la rete Coldiretti che insieme a cittadini ed istituzione vuole favorire conoscenza su cosa mangiamo, dove e come sono ottenuti i nostri alimenti”.
E i risultati non mancano. “Grazie alla nostra battaglia culturale, tra i cittadini e dentro le istituzioni oggi tutti possiamo sapere, per esempio, l'origine del latte”. Ieri è entrata in vigore l’etichettatura con l'indicazione obbligatoria dell'origine per il latte a lunga conservazione e dei suoi derivati.