Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 12:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PESCIA
E' tornata a casa e sarà assistita dai servizi sociali la 51enne che ha nascosto per 10 anni il corpo della madre

27/4/2017 - 9:23

Cinzia Del Tredici, la 51enne che ha nascosto per una decina d'anni in casa il cadavere della mamma, è tornata nella sua abitazione di via Marconi. La donna è stata in questi giorni ricoverata in ospedale per essere sottoposta a una serie di accertamenti ed è accusata di occultamento di cadavere e truffa ai danni dello Stato (in quanto la 51enne ha continuato in questi anni a riscuotere la pensione dell'anziana morta, circa 1300 euro al mese). La Società della salute ha attivato i servizi sociali, che assisteranno la donna per due ore al giorno, con igienizzazione della casa e sostegno economico e domiciliare. Maria Bruni, classe 1927, è morta per cause naturali, come disposto dell'esame autoptico della salma, ritrovato dalla polizia in una stanza avvolto in coperte e sacchi.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




29/4/2017 - 14:48

AUTORE:
Donna di 58 anni.

La signora Cinzia quando ha cominciato a fare quello che ha fatto di anni ne aveva 41 e la forte crisi e' iniziata nel 2008. Io sono femmina, ho 58 anni ed ho SEMPRE lavorato, cambiando anche lavoro varie volte. Non ho più voglia né pazienza di mantenere gli altri perché IO DURO FATICA A LAVORARE, AD ALZARMI ALL'ALBA OGNI MATTINA. In pensione non ci mandano più che inizino a lavorare quelli che non lo hanno fatto fin da giovane. Cosa ha fatto fino a 51 anni questa donna ?

29/4/2017 - 12:41

AUTORE:
ROBERTO

riconosco l'accaduto, che non è nelle forme della societa' civile. Ma vi chiedo una di 51 anni dove la mettete a lavorare? all'ufficio di collocamento ci sono persone che sono, li ferme da 15 anni, io in famiglia ne ho una, nessuno gli da lavoro, per loro non c'è nemmeno posto sul marciapiede, e non fate finta di niente per queste situazioni in cui si trovano tante persone che vivono in famiglia, dove esistono pensionati che tirano avanti tutti, state un po' cauti e guardate la realta' che la societa' corrotta ed incivile porta a queste situazioni.

27/4/2017 - 20:37

AUTORE:
Elena

Quanto riscuoteva la Mamma di pensione al mese ? 1.300 euro ? 1.300 X 13 quanto fa' ? = 16.900 euro che moltiplicati per 10 anni fanno 169.000,00 euroooooo !!! Che ora la smetta di farci spendere soldi ! Che lavori per rimborsare tutti noi per i soldi che ci ha preso. La casa e' sua ? La venda per rimettere il debito che ha con tutti noi. Non ne posso più di dover mantenere questi! Fatela lavorare così vede come si dura fatica noi.

27/4/2017 - 17:20

AUTORE:
Barbara

DOMANDA Non è un controsenso dare un sostegno economico e assistenza in casa a quella persona che ha comesso 2 reati gravi come occultamento di cadavere e truffa a danni dello Stato!!! Allora cosa si dovrebbe dare alle tante persone che non hanno più un reddito fisso ?????
3Hbn

27/4/2017 - 14:22

AUTORE:
sara

secondo me bisogna prendersela con la politica che non riconosce a coloro che assistono gli anziani..la reversibilità della pensione
non è l'unico caso questo..ed anzi ce ne sono diversi..allora mi chiedo se abbiamo circa 600 ministri e 330 senatori per un totale di più di 900 persone che siedono su una sedia di 15.000 euri al mese..badate bene..al mese..non all'anno come noi comuni mortali...perchè TUTTE QUESTE MENSI ECCELSE..eccelse perchè nemmeno un professore universitario prende 15.000 euri al mese..e lui almeno di cultura ne ha da vendere...non riescono a capire che chi accudisce i propri genitori e poi dopo si ritrovano senza un reddito..cosa devono fare..cercarsi un lavoro a 51 anni??
chiedo a tali mente eccelse di capire..perchè una persona si riduce..ad incelofanare il cadavere di una mamma....

27/4/2017 - 10:36

AUTORE:
SARA

Ma i soldi percepiti dalla signorina Cinzia relativi alla pensione della madre, per un totale di circa 170 mila euro, chi li restituirà all'INPS?
Io mi posso permettere di chiederlo e vorrei delle risposte, visto che lavoro da 41 anni come dipendente, grazie alla legge Fornero, e che tutti i mesi i contributi l'INPS me li toglie direttamente dalla busta paga