Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 06:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONSUMMANO
Tant eventi per la "Notte dei musei"

18/5/2017 - 10:26

Musei e storie controverse questo è il tema che la Regione Toscana propone a tutti i visitatori che dal 20 maggio al 4 giugno, in occasione della sedicesima edizione di Amico Museo, entreranno nei musei toscani.

 

Anche per questa edizione i musei civici di Monsummano Terme parteciperanno con numerose proposte, tutte ad ingresso gratuito, nello spirito dell'iniziativa regionale.
 
Si parte sabato 20 maggio, con la Notte Europea dei Musei, che dalle ore 21 fino alle 23 e oltre, si svolgerà in tutti i musei europei.  
 
Il Museo della città e del territorio alle ore 21.30 propone delle visite guidate gratuite alla mostra etnografica “Chi va dietro a pesce e penne in questo mondo mal ci venne” - La caccia e la pesca dei contadini, a cura dei volontari dell'Associazione Amici Casa di Zela. Un'occasione unica per entrare in un mondo che è cambiato totalmente, ma ancora temporalmente a noi vicino.
 
Il Museo di arte contemporanea e del Novecento offre agli appassionati di arte, grandi e piccoli, una serata intensa e ricca di novità. Alle ore 21 apertura della mostra “Libri in Cornice”, nata dalla collaborazione della Cooperativa Sociale Arnera e la ludoteca L'isola dei ragazzi. Gli elaborati sono stati realizzati dai bambini e dalle bambine de l'Isola dei Ragazzi all'interno dei laboratori artistici “ Macchie e colori” e “Libri in cornice”.


I partecipanti hanno preso spunto da alcuni libri, racconti e albi illustrati per bambini e hanno rivisitato e personalizzato personaggi e racconti realizzando disegni e pitture sperimentando varie tecniche e materiali, sia singolarmente che in gruppo. La mostra sarà visitabile fino al 4 giugno 2017.
 
La serata prosegue alle 21.30 con la presentazione di un nuovo progetto culturale del Mac,n dal titolo “Oblò. Un occhio sull'arte contemporanea”.
 
Alle ore 22 circa un altro evento va ad arricchire la serata: l'incontro con Il conte Zac. Zakaria Jamai, algerino di nascita, è riuscito a creare in un capannone industriale abbandonato alle porte di Milano un vero e proprio tempio della Street Art e del graffitismo: il Castello di Zakula.


Graffiti, tag, sculture, quadri e fotografie, accuratamente selezionate da Zac per circa un anno, hanno trasformato quel luogo in un esclusivo e fantastico museo contemporaneo.  Il conte Zac infatti crede fermamente nel potere comunicativo dei graffiti  e della Street Art.
 
Ma non finisce qui, perché alle 23 ci sarà la presentazione del nuovo sito e del catalogo on-line delle opere del Mac,n. Nuovo sito e catalogo on-line di tutte le opere del museo a disposizione con un click, con la possibilità da parte dei visitatori del museo di costruire, attraverso l'utilizzo di un grande touch screen, una propria mostra scegliendo tra le opere della collezione e collocandole in una sala virtuale. Periodicamente tra le varie mostre realizzate virtualmente dal pubblico ne verrà selezionata una e realizzata con le opere originali. 

Fonte: Comune Monsummano
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: