Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 09:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
Shopping socialità: presentata la Notte stellata al centro Coop, ci sarà Andreas Muller

30/6/2017 - 12:44

MASSA E COZZILE - Una notte bianca in cui fare shopping, mangiare cibo toscano, partecipare a gare podistiche, vedere spettacoli teatrali, concerti e musical, ascoltare i racconti di sport estremi e di viaggi incredibili, incontrare le stelle della trasmissione televisiva Amici di Maria De Filippi, osservare al telescopio la Luna, Giove e Saturno con esperti e seguire spettacoli di fontane danzanti tra acqua, luci, fuoco e musica: è tutto pronto per la prima Notte stellata a Massa e Cozzile - shopping, cultura e socialità, la “Notte bianca” in programma sabato 8 luglio al Centro commerciale Montecatini Coop.fi, realizzata con il patrocinio del Comune di Massa e Cozzile, dove il centro ha sede (in via Biscolla, 48).


Super ospite Andreas Muller, il ballerino ventunenne nato in Germania e cresciuto a Fabriano vincitore dell’ultima edizione del talent Amici,che incontrerà il pubblico e firmerà autografi alle ore 21 (entrata est). Scelto dai direttori artistici Nek e J-AX nel 2016 per far parte della squadra blu del serale, aveva lasciato il programma a causa di un infortunio; quest’anno si è ripresentato “per non lasciare le cose a metà” trionfando grazie al voto del pubblico, conquistato anche per il suo carattere tenace e la sua sensibilità: la vittoria è stata infatti dedicata al suo fratello invalido, "È per lui che ho iniziato a ballare, glielo dovevo” dice.
 
“Sono certa che questa prima Notte Stellata sarà un appuntamento bellissimo – dice il sindaco del Comune di Massa e Cozzile Marzia Niccoli – proprio perché offre un ricchissimo ventaglio di iniziative che possono interessare tutte le fasce d’età, dai giovani ai meno giovani. Nono posso che esprimere un grosso apprezzamento per le attività portate avanti dal Centro commerciale Montecatini Coop.fi, tutte tese alla socializzazione e l’aggregazione”.


Molti gli ospiti della lunga Notte stellata, che si aprirà alle ore 17.00 presso l’ingresso est del centro commerciale con La griglieria toscana, che proporrà un’ampia scelta di street food con i sapori della cucina toscana e birre artigianali, per continuare alle 18:30, presso il primo piano est, con l’interpretazione di canti popolari al femminile. Ispirandosi al volume “Canti popolari della raccolta Nardini”, un prezioso fondo ottocentesco che l’autore ha donato alla biblioteca comunale di Pescia, la studiosa Chiara Papini e la musicista Giuditta Scorcelletti(considerata una delle voci più interessanti del panorama folk italiano; l’ultimo lavoro, Nightingale, è stato candidato ai Grammy Awards nel 2015) interpreteranno canti, filastrocche e stornelli della montagna e pianura pesciatina. Tra i brani in scaletta, le canzoni tradizionali Donna Lombarda, Cecilia, La monicella, stornelli amorosi, ironici, di scherno e storico-politici, e tradizionali ninne nanne. Il progetto è in collaborazione con Istituto Storico Lucchese.


Dalle ore 20, nello spazio esterno Bacogigi, area stabile attrezzata per il gioco e lo svago, lo staff de La Via dei Colori intratterrà i più piccoli con bolle di sapone, trucchi magici e palloncini, mentre, parallelamente, presso l’ingresso est, Salvatore Pizzo, eclettico sportsman, originario di Pontedera, si racconterà in “Moto esploratore solitario che su due ruote ha solcato tutti i Continenti”. PIzzo, più volte protagonista in programmi televisivi legati al mondo dell’avventura (www.adventurer.it), dopo 39 anni da “nomade su due ruote”, è riuscito a completare il suo ciclo di motoraids compiuti in solitaria nei cinque continenti. Per la notte bianca, nello spazio allestito con la sua moto da raid e alcune sue foto significative, soddisferà la curiosità della gente sui suoi viaggi favolosi, dai deserti australiani al periplo dell’insidiosissima jungla del Borneo, dal Tibet (arrivando sin sotto l’Everest a quota 5.400 metri), fino all’Amazzonia e alle nevi del Canada, cimentandosi in tutti gli sport estremi (rafting, bob, sopravvivenza in ambiente estremo, speleologia, motoslitta). Attualmente, Pizzo si sta perfezionando nell’arte del Karate, di cui è cintura nera IV dan.


Alle 20.15 sul lato ovest ci sarà la partenza della gara podistica (8 Km competitiva e non e 3 Km non competitiva) per cui è previsto come primo premio un viaggio di una settimana a Barcellona. L’iniziativa è organizzata dal Gruppo podistico Massa e Cozzile e dal centro commerciale; il percorso è adatto a tutti, anche ai disabili (iscrizione ancora aperte su gare@gpmassaecozzile.com; una parte dell’incasso sarà devoluto a “Il cuore si scioglie Onlus”).


Dopo l’incontro con Andreas Muller, alle ore 21 si terrà lo spettacolo Fontane Danzanti (acqua, luci e fuoco) con musica live, mentre alle 21.30 largo al musical "Il ragazzo con la valigia” di Robert Andreoni (piazza est), spettacolo che affronta i temi del razzismo, dell’omofobia e dell’abbandono. Racconta la storia di Robert, oggi diciottenne, e della sua valigia, che cresce ogni giorno riempiendosi di illusioni, desideri, delusioni, sofferenza, ma anche di nuovi stimoli. Robert spera che la sua valigia di esperienza possa essere di aiuto e sostegno non solo per sé, ma anche per tanti altri ragazzi che vogliono mettersi in gioco. Durante lo spettacolo si terranno anche le esibizioni dei partecipanti del contest organizzato dall'associazione “Il ragazzo con la valigia”. Gli aspiranti artisti saranno giudicati dai coach Liza Lipari, Chiara d'Andrea, Patrizio Pierattini e Silvia Rosellini, alla presenza di ospiti quali Mirko Bongi, comico in erba dodicenne di Firenze, già conosciuto per aver partecipato a Italia's got talent (un suo video sul web, in cui racconta la giornata tipo di un ragazzino, ha oltre 3 milioni di visualizzazioni), Barbara Ambrosini e Luana Frizzitta dal Festival del Tirreno. Il vincitore sarà premiato con una borsa di studio presso la scuola Lad di Massa e Cozzile.


Infine si proseguirà con lo shopping (il supermercato sarà aperto fino alle ore 22, la galleria dei negozi, Scarpe&Scarpe e Obi fino alle ore 23), mentre fino alle ore 24 ci sarà l’osservazione al telescopio della Luna piena, di Giove e di Saturno insieme agli esperti dell’Associazione Astrofili Valdinievole Alessandro Pieri. Si sarà così guidati a riconoscere le costellazioni più famose, dall’Orsa maggiore a quella Minore, alla Stella Polare, mentre saranno raccontati miti greci legati alla nascita del cielo. L’associazione opera dal 1979 e si occupa di divulgazione scientifica; gestisce il planetario di Monsummano La stanza del cielo, dove propone attività con bambini e famiglie.

Fonte: Centro commerciale Montecatini
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: