L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
I consiglieri comunali Massimo Morini (MontecatineSì) e Pietro Rosellini (Pd) interrogano il sindaco sul raddoppio della ferrovia.
"In relazione alla mozione sul raddoppio ferroviario in sopraelevata del 13 luglio 2016, approvata a maggioranza e la mozione contro il raddoppio a raso, approvata all’unanimità nella stessa data nella stessa seduta del consiglio comunale.
Considerato che ormai da molto tempo Rfi e Regione Toscana temporeggiano, sono latitanti e non rispondono alle domande relative alla fattibilità del terzo lotto (abbiamo posto la domanda anche alla presentazione del Priim lo scorso senza aver ottenuto risposta).
Considerato che in data 28 settembre 2016 in un incontro tra Regione, Rfi e enti Locali è stato presentato un indecoroso progetto e stima dei costi del tratto relativo al centro di Montecatini Terme con un altrettanto indecoroso fotomontaggio, fatto passare come tridimensionale; che nello stesso incontro il consigliere comunale Rosellini lamentava già un ritardo di 1 anno e mezzo per la presentazione del progetto della tratta Ferroviaria Montecatini-Lucca.
Considerato anche che la disastrosa soluzione a raso del primo lotto nel tratto del Comune di Pieve a Nievole va a impattare in maniera sensibile la circolazione del traffico su gomma della zona est della città di Montecatini Terme.
Considerato che le opere compensative previste da Rfi sono importanti proprio per definire una migliore e più fluida circolazione su strada e non tanto la manutenzione ordinaria e straordinaria delle stazioni ferroviarie, che deve essere appunto, garantita in ogni caso, e a prescindere, da Rfi ( ilfunzionamento e il decoro delle stazioni non deve rientrare come opera compensativa).
I sottoscritti consiglieri comunali chiedono notizie sullo stato dell’arte in merito alla progettazione del terzo lotto stesso, in particolare chiedono a che punto sia lo studio di fattibilità per il terzo lotto stesso, onde addivenire a una definizione della soluzione prospettata per il territorio di Montecatini e della Valdinievole, e per scongiurare che una dilazione di tempi si trasformi in una definitiva e disastrosa progettazione a raso.
Infine chiedono che il sindaco, con cadenza mensile, solleciti Rfi e Regione a fornire, anche mediante passi successivi (step by step) la progettazione di massima dell’intera opera perché si possa procedere a una discussione nelle sedi consiliari attraverso incontri e assemblee pubbliche con la popolazione interessata di Montecatini e del territorio valdinievolino".