L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Come ogni estate da ormai numerosi anni, sono arrivati questa mattina in municipio i bambini del popolo Saharawi provenienti dal Sahara Occidentale. Un popolo che dal 1975 subisce l’occupazione da parte del Marocco venendo così costretto a vivere in campi profughi in territorio desertico algerino.
Un gruppo di una dozzina di bambini è stato ricevuto dal sindaco Bellandi e dalla consigliera Biagini: il Comune ha donato ai bambini un pacco regalo nella giornata che prevede (tempo permettendo) la gita dei piccoli in funicolare a Montecatini Alto, e una cena per loro a base di pizza e gelato. Nei prossimi giorni i bambini andranno in visita anche a Termeland e all’ippodromo Sesana sempre nell’ottica della collaborazione offerta dal Comune per la vacanza nel nostro territorio.
I bambini sono ospitati alla scuola Pasquini di Massa Cozzile e rimarranno in Valdinievole fino al 21 agosto: l’organizzazione è a cura dell’associazione Al Sadaqa che si occupa dei rapporti con i Comuni aderenti alla convenzione con tra cui quello di Montecatini (capofila è Massa Cozzile): nel periodo in cui sono ospitati, i bambini vengono seguiti con momenti di gioco in centri estivi, oppure conoscenza del territorio, e con un protocollo sanitario che prevede visite mediche e nel caso anche piccoli interventi al Meyer di Firenze.
Nella foto di gruppo i bambini ricevuti stamani in Comune