L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Domenica 19 novembre alle 16 al teatro Verdi è in scena "Elsa, la regina del ghiacci". Ecco come la produzione presenta lo spettacolo.
"Abbiamo pensato di presentare uno spettacolo, in forma di musical, ispirato alla fiaba di Hans Christian Andersen La regina delle nevi. Da questa storia è nato anche un celeberrimo film animato, prodotto dalla Walt Disney Animation Studios: Frozen.
Lo spettacolo si apre con la storia di come il diavolo in persona abbia creato uno specchio capace di far sparire tutto ciò che di bello si specchia in lui, e di accentuare e di deformare tutto il cattivo. In seguito, lo specchio si rompe in mille frammenti che vengono dispersi per il mondo, entrando negli occhi e nei cuori degli uomini corrompendo le loro anime….
Questa messa in scena è nata nel febbraio di quest’anno, per sostenere l’associazione “Nicco fans club”, fondata dai genitori del piccolo Niccolò Matteucci in cura all'Ospedale pediatrico Meyer di Firenze, per una malattia oncologica.
E’ un family-show, uno spettacolo per tutti, che si avvale, oltre ai componenti della compagnia, del contributo artistico di Serena Nacci in arte Naena e di Giovanni Fochi, attore e regista diplomato alla “Bottega Teatrale” di Vittorio Gassman".