Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 09:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI
La qualità dell'aria torna a livelli critici, nuova ordinanza nei comuni della Valdinievole

28/11/2017 - 14:52

Visto il nuovo superamento del livello di criticità della qualità dell'aria, a tutela della salute dei cittadini, da oggi fino a domenica 3 dicembre compreso, è vietato l’utilizzo di biomassa per riscaldamento domestico, ad eccezione di quello effettuato tramite impianti ad alta efficienza, e fatte salve, comunque, le abitazioni dove non siano presenti sistemi alternativi di riscaldamento (vietato accendere gli impianti domestici di riscaldamento alimentati a legna, come i caminetti).
 
Il provvedimento, ordinanza per la riduzione delle polveri sottili è stato adottato dal Comune di Montecatini Terme con ordinanza numero 439 (assieme ai Comuni di Massa e Cozzile, Pescia, Pieve a Nievole, Ponte Buggianese, Buggiano, Uzzano, Monsummano Terme e Chiesina Uzzanese, per quanto riguarda la Provincia di Pistoia) facenti parte dell’area “Piana Lucchese” con centralina di monitoraggio situata in via delle Piagge a Capannori, come stabilito da delibera di giunta regionale n. 1182 dello scorso 9 dicembre. 
 
Nell’ordinanza si invita anche la cittadinanza ad attuare una serie di “comportamenti virtuosi”per contribuire al miglioramento della qualità dell'aria, come:
 
- ridurre a 9 ore il funzionamento degli impianti di riscaldamento, nonché diminuire a 18°C la temperatura impostata nei suddetti impianti;
- evitare di scaldare i motori degli autoveicoli da fermi; provvedere a spegnere i motori dei veicoli in sosta o in sosta prolungata, in particolare nelle zone abitate (autobus in stazionamento ai capolinea, veicoli merci durante fasi di carico/scarico, autoveicoli in prossimità di incroci con traffico intenso, passaggio a livello, ect.);
- utilizzare i mezzi pubblici per gli spostamenti;
- utilizzare in modo condiviso l'automobile per diminuire il numero dei veicoli circolanti (carsharing, carpooling);
- effettuare verifiche periodiche agli scarichi dei veicoli (verifiche aggiuntive oltre a quelle obbligatorie), sia di auto che di moto e motorini.

Fonte: Comune Montecatini
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




29/11/2017 - 14:44

AUTORE:
simo

Sì continua a fare ordinanze con il divieto d accensione di caminetti, stufe a legna e pellet x fare un favore all ENI o chi x esso e sopratutto basandosi sulle rilevazioni di una centralina posta a Capannori in prossimità del polo industriale cartario e troppo vicino all A11. Ma la centralina che è a Montecatini sul viale Adua (vicino all ex casa d riposo) che si dice non funzioni più,non è riparabile?? Secondo me sarebbe più attendibile.

29/11/2017 - 12:52

AUTORE:
antonio

e poi passi in centro e trovi negozi con porta aperta da cui esce un caldo tipo savana..... vai in comune e vedi la gente che lavora in camicia.... per me non sarebbe da spengere i caminetti ma da dare foco a chi obbliga a sti provvedimenti ridicoli!!!

28/11/2017 - 22:44

AUTORE:
MASSIMO 2

Sta piovendo a dirotto, ieri tirava vento, domani sarà peggio di oggi, fino a domenica previsioni di forte variabilità: perché allora si continua a fare ordinanze dove l'unico effettivo divieto riguarda i caminetti?
Se non fosse una cosa seria (il vero inquinamento) ci sarebbe da ridere!!!