L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Nella mattinata odierna, la polizia di Stato di Pistoia ha dato esecuzione alle seguenti misure cautelari emesse dal gip presso il Tribunale di Pistoia, su richiesta del pubblico ministero Claudio Curreli, per il reato di cui all’articolo 73 comma 1 del Dpr 309/90 (spaccio di sostanze stupefacenti):
1. H.B.E. cittadino dominicano di anni 29, residente a Montecatini Terme; (custodia cautelare in carcere)
2. N.G., cittadino italiano di anni 33, residente a Monsummano Terme; (custodia cautelare in carcere)
3. B.F. cittadino albanese di anni 35 residente a Pescia; (custodia cautelare in carcere)
4. O. A. R. cittadina rumena di anni 33 domiciliata a Montecatini Terme; (divieto di dimora nella provincia di Pistoia)
5. O.S.O. cittadino nigeriano di anni 43 domiciliato a Montecatini Terme (obbligo di dimora nel comune di Montecatini Terme)
Il predetto O.S.O. è stato successivamente tratto in arresto in flagranza di reato poiché, nel corso della perquisizione domiciliare a suo carico, è stato trovato in possesso di 70 grammi di marjuana e di 2 grammi di cocaina divisi in dosi, nonché di un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento dello stupefacente.
Le indagini, condotte dalla squadra mobile con la collaborazione con la squadra di polizia giudiziaria del commissariato di Pescia, sono state supportate anche da attività tecniche di intercettazione telefonica e hanno avuto inizio nel mese di marzo interessando la città di Montecatini Terme e i comuni limitrofi delle Valdinievole.
Durante l’attività investigativa compiuta furono tratte in arresto altre due persone ed effettuati numerosi sequestri a riscontro dello spaccio, con relative contestazioni ai sensi dell’art. 75 del Dpr 309/90.
Lo spaccio riguardava prevalentemente cocaina e avveniva nelle zone centrali di Montecatini Terme, Monsummano e Pescia.